1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 12:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 361 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15968
Località: (Bs)
In questa prima fase, a dirti la verità, sto cercando di arrivare ad un magnetogramma che assomigli a quello classico delle stazioni geo-magnetiche.
Tra l'altro nel sito che hai linkato tu ci sono proprio i grafici di Bx, By, Bz, bellissimi (precisi al nanoTesla) in funzione del Tempo Universale. Saranno molto utili.
Se riesco a portarmi fuori dai disturbi (che obiettivamente ci sono) qui a casa mia, posso allora dire che misuro qualcosa di naturale e non di artificiale.

Sto veramente impermeabilizzando il tutto per piazzare il trio di magnetometri (RM3100/a RM3100/b e HMC5883L) all'aperto, con lo Hub-Tx e il Ricevitore Rx con GPS (per l'ora esatta T.U.) e registrazione su SD, il tutto Waterproof e affidabile nel tempo. Non è semplicissimo.
Credo che ci saranno buoni risultati alla fine. Le premesse ci sono. :wink: :mrgreen:

(Per inciso, nelle condizioni di disturbo magnetico ambientale cui sono ora, se dovessi raccogliere tutti gli spike che mi arrivano ne registrerei un migliaio al minuto... :facepalm: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2025, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15968
Località: (Bs)
Mah, stamattina ho scaricato i dati di ieri/oggi dalla SD.
Alle ore 21 U.T. circa di ieri 1 Settembre ho visto uno strano picco, non frequente nei miei grafici:
Allegato:
1-2 Sett 25.jpg
1-2 Sett 25.jpg [ 527.24 KiB | Osservato 148 volte ]

Ho curiosato sul sito svedese già linkato nei post precedenti e vi ho trovato questo:
Allegato:
Ril Uff_01.jpg
Ril Uff_01.jpg [ 134.19 KiB | Osservato 148 volte ]

E' vero che c'è una differenza nell'UT di una quindicina di minuti.
Non so con che velocità si propagano queste perturbazioni geomagnetiche, in tutta sincerità.

La mia segnalazione è assolutamente NON-SCIENTIFICA perché i miei magnetometri NON sono ancora in condizioni di agognato Silenzio Magnetico.
Il mio orario è preso con il GPS e lo garantirei entro pochi secondi.
Il "colpo magnetico" da me registrato NON dura un solo campione ma ha un suo sviluppo temporale.

Segnalo senza pretesa alcuna, speriamo per cominciare qualcosa di sensato.
(E' chiaro che se deve esserci sincronismo perfetto tra le osservazioni di più osservatori terrestri, si tratta di un abbaglio, ma forse no, il sync non è così rigoroso).

:wtf: :wtf:

Anche questo osservatorio segnala il colpo magnetico alle 21 :surprise: :
Allegato:
Ril Uff_02.jpg
Ril Uff_02.jpg [ 403.54 KiB | Osservato 137 volte ]

1-9-25 UT 21
http://geomag.rm.ingv.it/index.php?op=CTS2&date=2025-09-01&time=00%3A00%3A00&interval=86400
Comincio a pensare bene ....

Confermo.
Alle 21:00 Tutte le stazioni magnetometriche che ho consultato riportano un evento relativamente importante.
Se guardo il mio B (viola) lo trovo sincrono alle 21:00 come nei diagrammi ufficiali.
Le componenti singole possono muoversi anche prima, effettivamente.

La probabilità che abbia beccato un evento significativo non è bassa.
E' molto importante per cominciare a capire che cosa si deve cercare.
In ogni caso una rondine non fa primavera.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2025, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1340
Non ho rilevato niente che possa sembrare, e non capisco perchè è sempre piatto...eppur si muove se ci metto il magnetino.
Help :roll:


Allegati:
2set.jpg
2set.jpg [ 48.56 KiB | Osservato 113 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 6:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2044
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno, questo è il magnetometro di Kiruna nelle ore centrali della scorsa notte, forse troverete una rispondenza nei vostri tracciati, anche se presumo con una variazione in nT minore.
:wave:


Allegati:
Screenshot_2025-09-03-06-57-58-27_e4424258c8b8649f6e67d283a50a2cbc.jpg
Screenshot_2025-09-03-06-57-58-27_e4424258c8b8649f6e67d283a50a2cbc.jpg [ 130.94 KiB | Osservato 97 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15968
Località: (Bs)
Purtroppo sono operativo (ancora indoor, eh sì) dalla mezzanotte (ore 00:00 del 3 Sett 25) e solo al 50% perché sto sistemando il tutto per l'esterno che sarà il vero banco di prova. Questa settimana forse non piove per cui si vedrà.
Vorrei il silenzio magnetico intorno agli strumenti per certificare qualcosa. :matusa:
Posso dire con sicurezza, allo stato attuale delle cose, che in qualsiasi punto di casa mia i disturbi magnetici ambientali non scendono sotto l'ordine di grandezza dei segnali buoni da cercare, dati alla mano.
Per cui, ... o vado fuori ... o faccio della semplice filosofia magnetica.

Intanto, una cosa bella sicuramente sta accadendo: stiamo studiando l'argomento. A rinf o a ranf, ... come si dice in bresciano ... ci stiamo bazzicando, ci stiamo interessando, vi ci stiamo rotolando.
E questo è straordinariamente impagabile, consentitemelo! :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2044
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo che sia impagabile! È un peccato aver perso la 'bordata' geomagnetica causata dalla ECM dei giorni scorsi, sarebbe stato un bel banco di prova.
Comunque anche le ultime ore della scorsa notte potrebbero portare variazioni, confidiamo anche in Virginio.
:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15968
Località: (Bs)
Quella montagnetta all'1 UT di stanotte ce l'ho piccola, ma non è degna di nota, è necessario avere qualche sicurezza scientifica in più.
Ho messo tutto all'esterno a circa 15 metri da casa. Posso anche fare meglio, ma per il momento mi accontento. Non voglio più vedere salti artificiali. Si accettano scommesse. Voglio procedere con la massima obiettività. Se non riesco, dichiaro fallimento. No problem. Se non riesco a discriminare il buono dal marcio non ha senso. :matusa:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1340
:thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
BOIA CHI MOLLA
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15968
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap: :rotfl: :clap: :clap: :clap:
Questo m'incoraggia. :mrgreen: :mrgreen:
PS
(dopo mezza giornata la nuova ubicazione esterna sembra promettere bene ... e sarebbe ora (!); incrociamo le dita ... :angel: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2025, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1340
Flare e andamento hmc, ciao


Allegati:
flare.jpg
flare.jpg [ 16.78 KiB | Osservato 7 volte ]
flaremio.jpeg
flaremio.jpeg [ 97.38 KiB | Osservato 7 volte ]
insieme.jpg
insieme.jpg [ 75.25 KiB | Osservato 7 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 361 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010