1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un pò d'Italia nello spazio
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2025, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Nell'ultimo numero di WGS ( https://www.wgsbn-iau.org/files/Bulleti ... 05_017.pdf ),
la pubblicazione ufficiale dell'IAU sono riportati nuovi nomi di asteroidi tra cui astronomi, astrofili e località
italiane:

(142558) Rosarno = 2002 TP61
Rosarno is a small town in the Italian region of Calabria. It was originally a Greek colony known as Medma.
The renowned ancient astronomer Filippo di Medma lived there.

(165694) Calosisbaragli = 2001 PQ28
Adriana Calosi (1945–2024) and Michele Sbaragli (b. 1944), were a married couple passionate about
astronomy. They have been active members of the Gruppo Astrofili Montelupo since 1995.

(656196) Falchi = 2015 XA204
Fabio Falchi (b. 1967) is an Italian high-school physics teacher and scientist, and guardian of the
world's dark skies. He has dozens of publications on light pollution, including The World Atlas of
Light Pollution. Fabo helped define anti-light-pollution rules and laws, pushing for long -term
limitations on artificial light at night.

(702688) Federicocolombo = 2006 RF114
Federico Colombo (1946–2022) was an Italian neurosurgeon, and a pioneer in radiosurgery and
neurosurgery. He developed the world’s first LINAC-based stereotactic radiosurgery system and
introduced the first robotic radiosurgery system in Europe. He was a son of Giuseppe ‘Bepi’
Colombo (1920–1984), Italian mathematician and engineer.

(730495) Costafrancini = 2012 HH58
Claudio Costa (b. 1955) is an Italian amateur astronomer and technical expert at the Vatican
Observatory. He observes stellar occultations and leads groups for observations at the Carte
du Ciel telescope. His wife Carla Francini (b. 1962) holds a master’s degree in mathematics
and has worked with the Vilnius photometric system together with F. Smriglio.

(788153) Trabia = 2016 PT297
Trabia is a Sicilian municipality near Palermo. In 1154, on behalf of King Ruggero II of Sicily,
the Arab geographer al-Idrisi documented the production of itriya, a thread-like pasta
considered the ancestor of spaghetti. It is therefore one of the oldest places linked to the
tradition of pasta, a symbol of Italian gastronomic excellence.

Congratulazioni a tutti gli interessati, compresi gli abitanti delle due località nominate.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò d'Italia nello spazio
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2025, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15793
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010