1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 14:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 170 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2025, 10:24 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15720
Località: (Bs)
Belle le gif animate. :wink: :mrgreen: :clap:

Ok, per il momento siamo su due sintonie non perfettamente confrontabili, ma non fa niente.
Sperimentiamo così.

Tenterei nel frattempo di far lavorare in parallelo anche l'altro magnetometro, quello totalmente integrato nel chip.

L'RM3100 ha i sensori esterni un po' più grandicelli, disposti nelle tre direzioni dello spazio, si vedono bene . L'altro ha invece tutto mirabilmente incapsulato in un minuscolo chip, più piccolo di una coccinella (chissà come fanno!!!).
Sai, comunque confrontando due strumenti diversi si hanno sempre informazioni interessanti. così recita la teoria...
La cosa che mi lascia un po' meravigliato è di aver registrato più variazioni di notte, quando anche i disturbi dovrebbero essere minori ...
:think:

Va be', continuiamo a vedere che cosa butta, affiniamo il metodo...
Grazie :wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2025, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1271
E' da un po di tempo che mi arrabatto con la radioastronomia, per ora ho un po lasciato non è facile, sai i radioamatori se chiamo CQ,CQ ti restituiscono il loro nominativo...le galassie no !! Ci vuole molta pazienza e non saltare subito alle conclusioni (avevo un 'segnale' ogni giorno alle 7 del mattino, poteva essere xxx, era il sole che batteva sull' Rx e faceva aumentare la temperatura). Nel caso dei disturbi magnetici è più complicato perchè ci sono 'quando vogliono', se hai un segnale che varia nel tempo può essere causato da tante cose, il gioco è scoprire quali sono, spesso non è quello che cercavi, se fosse facile non sarebbe un bel gioco. :mrgreen:
Andiamo avanti, è un puzzle intanto osserviamo poi troveremo un metodo, ciao.
:beer: :beer: :beer: :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2025, 15:43 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15720
Località: (Bs)
Non c'è trucco, non c'è inganno:
Allegato:
12_16-02lug25.jpg
12_16-02lug25.jpg [ 496.03 KiB | Osservato 64 volte ]

(forse è possibile collegare due magnetometri con due Arduino allo stesso PC;
potrebbe essere un riscontro interessante ...)
(Acquisizione tramite CoolTermWin64, due istanze sullo stesso PC,
infatti funzionano, quindi è possibile acquisire con CoolTermWin64 da due COM diverse collegate a due Arduino diversi :ook: :ook: e quini due magnetometri diversi; vediamo se leggono le stesse cose e come le leggono ... potrebbe essere una sorta di controprova strumentale forse significativa :matusa: )
Segnalo, a onor di cronaca, che CoolTermWin64 è ben fatto e free. Può scrivere in tempo reale su file mettendo pure l'istante in cui legge un determinato dato dalla COM:
Acquisizione dati da DUE Arduino con indicizzazione del TEMPO di acquisizione
(CoolTermWin64 è un'evoluzione del Monitor di Arduino):
Allegato:
CoolTermWin64 due istanze.jpg
CoolTermWin64 due istanze.jpg [ 681.28 KiB | Osservato 57 volte ]

(Tabelle poi rappresentabili con foglio di calcolo).
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2025, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1271
Io ho un guizzo alle 14:50 circa penso ci sia ancora attività.
Sto allestendo un nuovo 'bussolotto' da collegare al cip 3100 quando arriva poi cerco di equipararmi al tuo setup.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2025, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1271
Aumentato il tempo di 'ripresa', ciao
PS: L'indice del tempo.....perturbazione da un minimo a ore 4 gmt un caso ?!!! (il mio è tempo locale +2)


Allegati:
a.jpg
a.jpg [ 43.52 KiB | Osservato 37 volte ]
b.jpg
b.jpg [ 40.76 KiB | Osservato 37 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2025, 9:50 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15720
Località: (Bs)
Cominciano ad assomigliare. :ook: :ook: :ook:
Sto ancora trafficando con il vecchio MMC che voglio mettere in compagnia del RM3100.

Poi ci sono un po' di faccende domestiche quotidiane ... naturalmente. :shifty:
E quelle sono inderogabili. :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2025, 10:28 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15720
Località: (Bs)
Dalle 06 alle 10 di stamane.
Situazione tranquilla, qualche spike. Un piccolo altopiano sospetto ...
Allegato:
06-10_04lugl25.jpg
06-10_04lugl25.jpg [ 538.38 KiB | Osservato 24 volte ]

Purtroppo ho avuto noie col magnetometro vecchio, spero di rimediare.
Ancora l' RM3100 senza confronto alcuno ...
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2025, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1271
Puoi mettere un tracciato giornaliero? Penso che la temperatura incida ma non poi così tanto. Metto un tracciato quasi di un giorno e si nota che la traccia blu mi pare sia x non varia mentre le altre hanno un minimo e un massimo, ora se ci sono tre amplificatori uguali (x,y;z) la temperatura dovrebbe influenzarli in modo uguale. Mumble,mumble.
Alle 6 circa ho un picco che penso sia un disturbo sulla linea, ma dovuto al sole, devo vedere se vale la pena di seguire una cosa e l'altra, ciao


Allegati:
assieme.jpg
assieme.jpg [ 59.39 KiB | Osservato 17 volte ]
c.jpg
c.jpg [ 19.55 KiB | Osservato 17 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2025, 12:37 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15720
Località: (Bs)
Guarda qui:
Allegato:
06_4lug25.jpg
06_4lug25.jpg [ 654.96 KiB | Osservato 14 volte ]

La freccia rossa sopra corrisponde alle 6 circa

Sai che ho una forte perplessità: i pin (a pettine) vengono attirati da un magnete ...
sono ferromagnetici.
E si trovano a pochi millimetri dal sensore del magnetometro:
Allegato:
pin ferromagnetici.jpg
pin ferromagnetici.jpg [ 71.82 KiB | Osservato 14 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2025, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1271
Fammi un collage di un tracciamento giornaliero, grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 170 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010