1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 11:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2025, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15719
Località: (Bs)
Per il momento io sono attrezzato in questo modo, con i mezzi che ho adesso (nulla vieta di impostare diversamente in un prossimo futuro, dipende da che cosa si vuole indagare, vediamo cosa butta così):

-l'intervallo di osservazione di ogni schermata è di 4 ore.
-la frequenza di campionamento è 1 rilievo (campione) ogni 4 secondi circa
-il numero di campioni per ogni schermata è quindi 3600 circa
-rilevo le tre componenti Bx(blu), By(rosso), Bz(verde) e il modulo B(viola) del vettore Campo Magnetico
-elimino i valori medi di ogni grafico altrimenti si vedono solamente linee orizzontali colorate piatte e non ha senso
-ogni valore del grafico è la media di 10 valori attigui per eliminare (volutamente) le variazioni brusche
- i 4 grafici sono volutamente traslati, per evitarne la sovrapposizione, mediante l'aggiunta di costanti opportune
-la descrizione sopra garantisce un modo di procedere standard perché faccio uso di un foglio elettronico programmato che è sempre lo stesso (cambiano solamente i dati di input)
-ci possono essere errori od omissioni e ogni osservazione o commento è assolutamente gradito.

Dalle 22 del giorno 30 giugno 25 alle ore 2 del giorno 1 luglio 25:
Allegato:
22-02_01lug25.jpg
22-02_01lug25.jpg [ 527.89 KiB | Osservato 112 volte ]


Dalle ore 02 alle ore 06 del giorno 1 luglio 25:
Allegato:
02-06_01lug25.jpg
02-06_01lug25.jpg [ 511.6 KiB | Osservato 104 volte ]


Dalle ore 06 alle ore 10 del giorno 1 luglio 25:
Allegato:
06-10_01lug25.jpg
06-10_01lug25.jpg [ 487.68 KiB | Osservato 101 volte ]


Nota.
Uno dei problemi riscontrati è la mole di dati da elaborare.
Se si fa un rilievo al secondo, abbiamo 3.600x24 = 86.400 rilievi al giorno per ogni componente del Campo Magnetico.
Dato che le componenti sono 3 (il modulo di B è ricavabile per calcolo e quindi non è da misurare),
abbiamo 259.200 misure al giorno da effettuare, da memorizzare, da elaborare.
E' una sciocchezza per un PC, ma ricavarne qualcosa di significativo è tutt'altra cosa.
E' ancora presto per dirlo, ma non sembra apparire nulla di vistoso, finora.

Nel tentativo di ridurre i dati da raccogliere io non campiono ogni secondo, ma ogni 4 secondi.
Può darsi che sia un errore.

Altra cosa da sistemare è l'eliminazione della grossa parte costante di ogni grandezza per evidenziarne la variabilità.
Nell'algoritmo che ho usato la media del segnale (da togliere) viene calcolata di volta in volta ogni 4 ore.
Per rendere confrontabili i grafici, ad esempio per vederne l'eventuale deriva termica, bisognerebbe invece fare in modo che fosse uguale per tutti i grafici.

Andiamo avanti. (Ogni osservazione o critica è gradita).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2025, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15719
Località: (Bs)
Dalle ore 10 alle ore 14 del giorno 1 luglio 25:
(c'è un po' più di agitazione ... oltre alle probabili derive termiche)
Allegato:
10-14_01lug25.jpg
10-14_01lug25.jpg [ 533.03 KiB | Osservato 94 volte ]

Interessante alle ore 12.43 (Italia) una deviazione abbastanza rapida della direzione del campo: cambiano le componenti Bx(blu) e By(rosso) in modo visibile, mentre Bz(verde) cambia meno e il modulo B(viola) cambia relativamente poco.
:!:
Il rilievo del modulo di B (viola) soltanto non avrebbe segnalato praticamente nulla!!! :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2025, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1270
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: vedo che il virus ti ha infettato, oramai sei fritto, tra un po dirai: ma chi me lo fa fare di stare dietro a una cosa che sale e una che scende senza alcun senso, ma non hai più scampo.
Dicono che DIO ci abbia messo 7 giorni a fare il mondo, e non era certo l'ultimo arrivato mi sembra.
:beer: :beer: :beer:
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2025, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15719
Località: (Bs)
:mrgreen: Virus Buono! :mrgreen: :beer:

Dalle 14 alle 18 di oggi 1 luglio 25:
Allegato:
14-18_01lug25.jpg
14-18_01lug25.jpg [ 519.51 KiB | Osservato 73 volte ]

Qualche turbolenza da considerare anche qui. :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2025, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15719
Località: (Bs)
Ecco che si chiude il giro: dalle 18 alle 22 del 1 luglio 25
Allegato:
18-22_01lug25.jpg
18-22_01lug25.jpg [ 515.39 KiB | Osservato 61 volte ]

Anche in queste quattro ore c'è stata dell'agitazione evidente.
Attribuirla tutta all'attività del Sole è completamente azzardato e del tutto privo di giustificazione.
Uno dei tanti problemi è senz'altro la difficoltà di avere riscontri o controprove.

Ogni critica è benefica e benedetta. :wave:

Il secondo giro affinerò il metodo. Ci sono dei dettagli da sistemare ...
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2025, 5:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15719
Località: (Bs)
Stanotte è successa l'ira di Dio! :surprise:
Allegato:
11_01lug25-3_02lug25.jpg
11_01lug25-3_02lug25.jpg [ 531.4 KiB | Osservato 51 volte ]

:wtf: Virginio, ti è mai capitato? :wtf:
(Il bello è che io ho dormito alla grande ... nessun rumore ... )
Dopo l'ora 1:41 tranquillo. :wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2025, 6:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1270
Registro con tempi troppo veloci per vedere eventuali movimenti lenti, poi cambierò i tempi quando mi arriva il cip.
Però questa notte (inizio 19:00 in poi) ho avuto un picco sull'asse z, alle 0:50 e un secondo alle 3:20 infine alle 7:16 si sono mossi tutti gli assi. Sembra che ci sia attività, se è così dovresti avere variazioni, oggi, ciao
Una aggiunta: come hai specificato per prendere tutte le variazioni molto brevi bisognerebbe leggere e scrivere velocemente cioè come dire ritornare all'analogico, in effetti io che leggo e poi praticamente faccio un dalay prima della successiva lettura perdo diversi impulsi.


Allegati:
02 07 2025 0.50.08x.jpg
02 07 2025 0.50.08x.jpg [ 42.93 KiB | Osservato 42 volte ]
02 07 2025 3.20.09x.jpg
02 07 2025 3.20.09x.jpg [ 36.52 KiB | Osservato 42 volte ]
02 07 2025 7.16.08x.jpg
02 07 2025 7.16.08x.jpg [ 41.66 KiB | Osservato 42 volte ]


Ultima modifica di Virginio Tonello il mercoledì 2 luglio 2025, 9:20, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2025, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente pare che in quel lasso di tempo sia accaduto qualcosa..
.. però c'è da capire se le misure corrispondano o non siano dei falsi.

PS: anche Stackplot nord Europa ( vedi sempre spaceweatherlive ) ha segnalato dei disturbi.


Allegati:
chart.jpeg
chart.jpeg [ 43.48 KiB | Osservato 39 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2025, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15719
Località: (Bs)
@ Virginio: non vedo però grandi perturbazioni (a parte che non capisco bene la scala verticale :roll: )
Quanto durano le videate?

Riporto:
1 il grafico precedente con la data in alto (2 luglio) corretta
2 il grafico successivo (dalle 2 alle 6 circa di oggi, 2 luglio)
Allegato:
11_01lug25-3_02lug25.jpg
11_01lug25-3_02lug25.jpg [ 547.12 KiB | Osservato 36 volte ]

Allegato:
02_02lug25-05_02lug25.jpg
02_02lug25-05_02lug25.jpg [ 507.72 KiB | Osservato 36 volte ]

(fino alle 6 circa di stamattina).

Grazie Stefano per il contributo. :wink: :mrgreen:

Vediamo gli sviluppi.
Certo è che, propenso all'ottimismo, mi aspettavo un segnale molto più tranquillo di notte ... :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2025, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1270
La scala verticale è quella del plotter di arduino mentre il tempo della schermata è di 10 minuti, altrimenti non vedrei gli impulsi da 0.5 secondi. Intanto gli impulsi continuano anche in questo momento.
Provo a mettere 2 gif una dalle 3 alle 5 e una dalle 0 alle 9, certo senza i riferimenti si fatica un po.
Può essere che il cip nuovo 3100 sia effettivamente più sensibile.
Se c'è un nesso che accomuna le tue variazioni e i miei impulsi lo dovremmo vedere quando tutto si calma, io non toccherei niente per qualche giorno, continuando a registrare, ciao


Allegati:
35.gif
35.gif [ 80.08 KiB | Osservato 27 volte ]
09.gif
09.gif [ 84.16 KiB | Osservato 27 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010