1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 21 settembre 2024, 4:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come muoiono davvero le stelle?
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2024, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15150
Località: (Bs)
Appena un gemito o un botto fortissimo? Ecco come può morire una stella

Dovrebbe essere imminente l'esplosione di T Coronae Borealis, una stella binaria che ogni 80 anni si rende visibile dalla Terra anche a occhio nudo. È l'occasione per ripercorrere come funziona questo curioso fenomeno e passare in rassegna alle modalità in cui una stella può esplodere ed, eventualmente, morire.

Molto presto, forse tra pochi giorni, ma più probabilmente nelle prossime settimane, una nuova stella apparirà nel nostro cielo – ma in realtà si tratta di una vecchia stella. Chiamata T Coronae Borealis (o T Cor Bor), si tratta di un sistema binario composto da un'enorme stella gigante rossa e da una piccola nana bianca. Anche se piccole, le nane bianche sono feroci: racchiudono gran parte della massa di una stella di tipo solare in una sfera di dimensioni approssimativamente terrestri. Questo le rende terribilmente dense e calde e hanno una forte attrazione gravitazionale.
...

Allegato:
T-Bor.jpg
T-Bor.jpg [ 581.57 KiB | Osservato 656 volte ]

Allegato:
T-Bor02.jpg
T-Bor02.jpg [ 1018.16 KiB | Osservato 654 volte ]


https://www.scientificamerican.com/article/how-do-stars-really-die/

5 Ago 24:
Allegato:
T-Bor03.jpg
T-Bor03.jpg [ 709.38 KiB | Osservato 653 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come muoiono davvero le stelle?
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2024, 3:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15150
Località: (Bs)
Allegato:
34_Nova T corona boreale CENTRO.gif
34_Nova T corona boreale CENTRO.gif [ 824.82 KiB | Osservato 639 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come muoiono davvero le stelle?
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2024, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1129
:clap: :clap: Vampiri galattici :crazy: :crazy:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come muoiono davvero le stelle?
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2024, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15150
Località: (Bs)
http://www.cbat.eps.harvard.edu/iau/cbet/005300/CBET005375.txt

T CORONAE BOREALIS = NOVA CORONAE BOREALIS 1217

B. E. Schaefer, Louisiana State University, Baton Rouge, riporta la sua
scoperta di un'apparente eruzione di nova, perduta da tempo, della ricorrente nova T CrB
alla magnitudine visiva leggermente più luminosa di +2, in base al rapporto del testimone oculare
di Burchard, abate dell'Abbazia di Ursberg (vicino ad Augsberg, Germania), nell'autunno
dell'anno 1217.

Questo documento appare in latino nell'Ursperger
Cronaca, annale monastico medievale scritto nell'anno 1225, e la nova
è stata uno dei due eventi più importanti dell'anno. Burchard scrive "Nella
stagione autunnale dello stesso anno [1217 d.C.], in prima serata, un
segno meraviglioso ["signum mirabile"] fu visto in una certa stella ["stella"] ad
ovest. Questa stella era situata un po' ad ovest del sud, in quello che gli astrologi
chiamano Corona di Arianna [Corona Borealis].
Come noi stessi abbiamo osservato, era
in origine una debole stella che per un certo periodo brillò di grande luce, e poi
ritornò alla sua debolezza originaria", e "Questo fu visto per molti giorni
autunno."
Il transitorio veniva segnalato per le date successive all'equinozio d'autunno,
mentre la CrB diventa troppo bassa nel cielo serale per vederla come una luce moderatamente luminosa verso la fine di ottobre.
La durata di osservazione è mal definita ma
deve essere più lunga di una settimana circa e più breve del mese di visibilità autunnale.
Per essere scoperta ad occhio nudo da comuni osservatori del cielo, il picco
la magnitudine visiva era probabilmente +2 o più luminosa. Il riferimento di Burchard
a T CrB si presenta come l'unica possibile segnalazione di un transitorio stellare
di magnitudo V < 2 e della durata di 1-4 settimane nella Corona Boreale.
Solo tre classi di transitori celesti possono arrivare a V = 2 o più luminosi:
(1) Burchard etichetta esplicitamente il transitorio come "stella", una sorgente puntiforme,
piuttosto che uno qualsiasi dei vari termini medievali per cometa usati in Germania.
Inoltre Burchard chiama la stella "signum mirabile", un presagio molto positivo,
il che è contrario all'uso universale in tutta la Germania medievale e
L'Europa per le comete, tra i peggiori e più malvagi presagi. Quindi la stella non era
una cometa.
(2) La stella non avrebbe potuto essere una supernova perché
la progenitrice sarebbe a circa 100 kpc di distanza e molto al di fuori di ogni possibile galassia ospite.
Inoltre, nessuna supernova sarebbe stata vista svanire
nelle quattro settimane di visibilità autunnale. Inoltre, una supernova vecchia di 800 anni a quella distanza dovrebbe produrre un resto luminoso nelle lunghezze d'onda radio e dei raggi X, e tali non sono visibili da nessuna parte nell'area circostante nCrB.
(3) Se la stella di Burchard è una nova con picco V < 2, si parla di picco di nova
con magnitudini V assolute di -7,45 +/- 1,3, la distanza richiesta è di circa 800
pc o più vicino, con T CrB stesso ad una distanza di 914 +/- 23 pc. Come uno dei
nei sistemi di nova più vicini, una variabile cataclismica così vicina sarebbe prominente
quiescenza, scoperta molti decenni fa con variabilità, colore/spettro e
indagini radiologiche. L'unico sistema di nova di questo tipo nell'area del cielo attorno a CrB è T CrB.

Sembra ora che T CrB abbia avuto eruzioni visibili di nova classica
con un picco nel 1217.8, 1787.9 (cfr. CBET 5374), 1866.4, 1946.1, e probabilmente presto nel
2024,4 +/- 0,3 anni. Con un tempo di recidiva medio di 78,8 +/- 0,4 anni
dalle ultime quattro eruzioni si sono verificati sette intervalli eruttivi a ritroso
al 1217,8. Per sette tempi di ricorrenza da 1217,8 a 1787,9, la media
il tempo di ricorrenza è di 81,4 anni. I dettagli completi sono forniti in Schaefer
(2023, GAI 54, 436-455; vedi anche URL https://arxiv.org/abs/2308.13668).


NOTA: questi "telegrammi elettronici dell'ufficio centrale" sono talvolta
sostituiti dal testo che apparirà più tardi nelle circolari IAU stampate.

(C) Diritto d'autore 2024 CBAT
28 marzo 2024 (CBET 5375) Daniel W. E. Green

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come muoiono davvero le stelle?
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2024, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15150
Località: (Bs)
23-08-24
Allegato:
02 T-CrB.jpg
02 T-CrB.jpg [ 170.57 KiB | Osservato 480 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come muoiono davvero le stelle?
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2024, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15150
Località: (Bs)
T CrB del 06_09_24
Confronto con DSS di Aladin;
Allegato:
T_CrB_Aladin.gif
T_CrB_Aladin.gif [ 634.48 KiB | Osservato 414 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010