1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Forte boato sulla costa Toscana
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2024, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
https://www.iltirreno.it/piombino/crona ... .100541946
Mi trovo sull'Isola d'Elba ed oggi ho sentito questo grosso boato. Mai sentita una cosa del genere, tipo una forte esplosione lontana, che ha lasciato un po' tutti interdetti. Poi ho letto che si ipotizza l'impatto di un meteorite con l'atmosfera.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forte boato sulla costa Toscana
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2024, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4067
stevedet ha scritto:
https://www.iltirreno.it/piombino/cronaca/2024/06/20/news/boato-in-toscana-l-ipotesi-principale-e-stato-un-meteorite-1.100541946
Mi trovo sull'Isola d'Elba ed oggi ho sentito questo grosso boato. Mai sentita una cosa del genere, tipo una forte esplosione lontana, che ha lasciato un po' tutti interdetti. Poi ho letto che si ipotizza l'impatto di un meteorite con l'atmosfera.


Quanto odio i giornali on line che ti invogliano col titolo di una notizia poi pretendono che ti fai mettere i cooki nel tuo computer!
Mettano le notizie aggratise come si dice a Roma o non le mettano affatto!

Comunque veniamo al dunque: visto che ho lavorato con gli infrasuoni provocati da bolidi mi piacerebbe esaminare l'originale di una registrazione infrasonica di questo evento ma non la chiedo nemmeno, chi c'è l'ha se la terrà ben stretta sperando di farci il papero che gli darà onori e gloria a vita!

IMHO, senza documenti, quindi senza scientificità, direi che non si è trattato di un meteorite anche perchè non ve n'è traccia presso il catalogo mondiale, io un'idea l'avrei ma non voglio seccature per cui la tengo per me.

Mi scuso con tutti i lettori della discussione, l'unica cosa che posso dire è che NON è stato un bolide o un terremoto.

Invito tutti i testimoni dell'evento ha portare la loro testimonianza nel forum: basta anche indicare solo l'ho sentito o non l'ho sentito, in modo da fare una mappa dell'area interessata dal fenomeno.
Ciao.
Roberto Gorelli


Ultima modifica di Roberto Gorelli il sabato 22 giugno 2024, 15:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forte boato sulla costa Toscana
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2024, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora aggiungo qualche dettaglio. Il boato sarà durato almeno 6-7 secondi e la sensazione è stata quella che si fosse liberata una grande energia. All'inizio ho temuto si trattasse di un qualche incidente industriale di grossa portata. Oltre al suono, non ho avvertito altro, nè onda d'urto, nè vibrazioni del terreno, nè onde anomale sul mare. Io mi trovo nella baia di Morcone e la direzione del suono pareva provenire dal mare. Infatti, ho poi letto che si parla di un evento al largo della isola di Montecristo.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forte boato sulla costa Toscana
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2024, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eventi luminosi associati non ne hai visti?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forte boato sulla costa Toscana
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2024, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 164
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao,
Io sono di quelle zone, ma purtroppo o per fortuna mi trovavo altrove.
Ho visto il meteo e quel giorno c'era molta sabbia del deserto portata dallo scirocco e nuvole, non so se stevedet può confermare. Ho anche chiesto ai miei che erano a grosseto, ma non hanno sentito nulla loro, ma qualche amico dice che l'ha avvertito anche ad arezzo e persino i sensori di champoluc in valle d'aosta l'hanno rilevato.

Vista la potenza del suono sono portato a dire che si sia trattato di un grosso bolide, non si è visto ne il flash ne il fumo per via della scarsa visibilità, con quelle condizioni dalla costa non si vede nemmeno Montecristo posso confermarlo.

Andrebbero controllate le immagini satellitare di quel giorno a qurll'ora per vedere se c'è qualche scia di fumo strana. Io dal sito di sat24 non riesco a trovare l'archivio.
Si potrebbe anche paragonare ad alcuni eventi noti tipo quello in russia o tunguska,
Al momento non posso dedicarci tanto tempo non ho il pc a portata di mani.

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forte boato sulla costa Toscana
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2024, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì, confermo la presenza di nuvole e sabbia del deserto, che purtroppo mi hanno un po' rovinato la villeggiatura ed ovviamente non ho visto nessun flash, altrimenti figuratevi se non lo avrei scritto!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forte boato sulla costa Toscana
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2024, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo l' ho chiesto giusto per scrupolo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forte boato sulla costa Toscana
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2024, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 164
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
https://view.eumetsat.int/productviewer?v=default su questo sito c'è un archivio di immagini satellitari, con il cell non riesco a vedere più di tanto. Ho visto che si possono attivare vari layer di immagini.

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forte boato sulla costa Toscana
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2024, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Premesso che me ne ero già scordato, ma anche io giovedi ho sentito un forte boato che sembrava provenire dal mare.
Solo che ero sull'Adriatico a Caorle... :oops:
Ho pensato ad aerei militari oltre la barriera del suono visto che in zona transitano spesso.

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forte boato sulla costa Toscana
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2024, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 164
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
A quanto pare non era la prima volta, ed era stato addirittura avviato uno studio a riguardo...
https://www.google.com/amp/s/www.quinewselba.it/amp/campo-nell-elba-strani-boati-allelba-al-via-uno-studio.htm

Sul sito della fondazione e parsec è stata pubblicata una relazione tecnica, si può scaricare dal link sotto.
https://www.fondazioneparsec.it/it/menu/eventi/245/

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010