Cita:
L'osservatore in caduta sperimenta effetti mareali molto significativi ("spaghettification").
Nel caso in cui il BH sia abbastanza massivo si avrà che anche nei pressi dell'orizzonte la gravita' e gli effetti mareali siano molto bassi. Poi come si inizia ad andare verso la singolarita' aumentano.
Immagina di stare su un pianeta della stessa massa della terra, ma meno denso e quindi piu' grande, sulla superficie la gravita' e' minore di quella terrestre. Per il BH si assume tutta la massa concentrata in un punto, ma il discorso non cambia.
Cita:
Oltre a ciò la radiazione proveniente dall'esterno risulta fortemente virata verso il blu, per effetto del rallentamento temporale.
Questo non sono sicuro, se stai cadendo verso il BH si dovrebbe considerare anche un effetto doppler relativo al nostro movimento, quindi la luce che viene da fuori è spostata verso il rosso.
Forse un osservatore fermo (che si oppone alla caduta con un razzo ad esempio) nei pressi del BH e non in caduta libera sperimenta un blue shif? forse i due effetti si sommano?
_________________
Sito web per notifiche astronomiche_____________________________
|
https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------