1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domande astrofisica
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2021, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 maggio 2021, 14:05
Messaggi: 4
Buon pomeriggio sono Pietro e sono un neofita di astronomia e fisica, ero interessato all ipotesi della possibile scoperta di 14 antistelle composte di antimateria da parte del telescopio Fermi e di un team francese e ho letto un paio di articoli a riguardo, mi é sorta qualche domanda puramente teorica: é in qualche modo possibile che attorno a queste antistelle esistano "antipianeti" che contengano qualcosa di analogo alla vita ? Può esistere appunto una sorta di vita composta da antimateria?

Scusate se può risultare una domanda stupida però come ho detto sono un neofita di astrofisica in generale.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande astrofisica
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2021, 14:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho spostato questo topic nella sezione più indicata all'argomento presentato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande astrofisica
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2021, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 maggio 2021, 14:05
Messaggi: 4
Grazie mille!!

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande astrofisica
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2021, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4072
ambropietro1 ha scritto:
Buon pomeriggio sono Pietro e sono un neofita di astronomia e fisica, ero interessato all ipotesi della possibile scoperta di 14 antistelle composte di antimateria da parte del telescopio Fermi e di un team francese e ho letto un paio di articoli a riguardo, mi é sorta qualche domanda puramente teorica: é in qualche modo possibile che attorno a queste antistelle esistano "antipianeti" che contengano qualcosa di analogo alla vita ? Può esistere appunto una sorta di vita composta da antimateria?

Scusate se può risultare una domanda stupida però come ho detto sono un neofita di astrofisica in generale.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


Dove hai letto questa notizia?

Entrando nel merito: si, IN TEORIA è perfettamente possibile che esistano antipianeti e antivita, nella realtà NO: perché esistano devono trovarsi in un luogo dell'universo del TUTTO primo di materia altrimenti, ogni particella, ogni atomo, ogni molecola, ogni oggetto più grande venendo a contatto con la materia si trasformerebbe istantaneamente in raggi gamma per il 100% della sua massa, tieni presente che una reazione chimica trasforma meno di 1 miliardesimo della sua massa in energia, una bomba atomica trasforma 1 % della sua massa in energia, una all'idrogeno trasforma il 10% della sua massa in energia, puoi immaginare cosa succede al 100%, il tuo corpo del peso di 50-80 kg avrebbe una potenza di qualche megatone, certamente non potresti dare il cinque a un antialieno.
Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: non date per certi i valori che ho scritto, li ho letti decine di anni fa e potrebbero essere errati anche se danno un'idea della realtà.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande astrofisica
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2021, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10624
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho trovato un'ANSA che fa riferimento ad uno studio teorico.

https://www.ansa.it/canale_scienza_tecn ... 713ba.html

diciamo che "siamo nel campo delle ipotesi"

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande astrofisica
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2021, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 maggio 2021, 14:05
Messaggi: 4
Grazie innanzitutto dell attenzione, uno dei due articoli a cui facevo riferimento lo ha già citato yourocket appunto su ansa, l altro era sul sito di skytg24

https://tg24.sky.it/scienze/2021/05/03/ ... via-lattea

Siamo assolutamente in campo puramente teorico però lo trovo comunque molto affascinante.
E grazie Roberto dell interessante risposta!

Pietro Ambrosini

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010