ambropietro1 ha scritto:
Buon pomeriggio sono Pietro e sono un neofita di astronomia e fisica, ero interessato all ipotesi della possibile scoperta di 14 antistelle composte di antimateria da parte del telescopio Fermi e di un team francese e ho letto un paio di articoli a riguardo, mi é sorta qualche domanda puramente teorica: é in qualche modo possibile che attorno a queste antistelle esistano "antipianeti" che contengano qualcosa di analogo alla vita ? Può esistere appunto una sorta di vita composta da antimateria?
Scusate se può risultare una domanda stupida però come ho detto sono un neofita di astrofisica in generale.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Dove hai letto questa notizia?
Entrando nel merito: si, IN TEORIA è perfettamente possibile che esistano antipianeti e antivita, nella realtà NO: perché esistano devono trovarsi in un luogo dell'universo del TUTTO primo di materia altrimenti, ogni particella, ogni atomo, ogni molecola, ogni oggetto più grande venendo a contatto con la materia si trasformerebbe istantaneamente in raggi gamma per il 100% della sua massa, tieni presente che una reazione chimica trasforma meno di 1 miliardesimo della sua massa in energia, una bomba atomica trasforma 1 % della sua massa in energia, una all'idrogeno trasforma il 10% della sua massa in energia, puoi immaginare cosa succede al 100%, il tuo corpo del peso di 50-80 kg avrebbe una potenza di qualche megatone, certamente non potresti dare il cinque a un antialieno.
Ciao.
Roberto Gorelli
P.S.: non date per certi i valori che ho scritto, li ho letti decine di anni fa e potrebbero essere errati anche se danno un'idea della realtà.