ASTRATTO K2 ha notevolmente esteso la capacità di Keplero di trovare nuovi pianeti, ma in genere si limitava all'identificazione pianeti in transito con periodi orbitali inferiori a 40 giorni. Durante l'analisi dei dati K2 attraverso l'Esopianeta Progetto esploratori, cittadini scienziati hanno contribuito a scoprire una super-Terra e quattro pianeti di dimensioni sub-Nettuno nel sistema K2-138 relativamente luminoso (V = 12,21, K = 10,3), tutti che orbitano vicino al moto medio 3: 2 risonanze. La curva di luce K2 ha mostrato due ulteriori eventi di transito coerenti con un sesto pianeta. Utilizzando la fotometria di Spitzer, convalidiamo il periodo orbitale del sesto pianeta di 41,966 ± 0,006 giorni e misurare un raggio di 3,44 + 0,32 −0,31 R⊕, solidificando K2-138 come il sistema K2 con il più attualmente conosciuto pianeti. C'è un notevole divario tra i due pianeti esterni, poiché il quinto pianeta del sistema, K2-138 f, orbita a 12,76 giorni. Esploriamo la possibilità di ulteriori pianeti non in transito nel divario tra f e g. A causa della luminosità relativa della stella ospite K2-138 e della risonanza vicina dei pianeti interni, K2-138 potrebbe essere un sistema di riferimento chiave sia per la velocità radiale che per il transito misurazioni di massa di variazione di tempo, e in effetti le masse di velocità radiale per i quattro pianeti interni hanno già stato ottenuto. Con i suoi cinque sub-Nettuno e una super-Terra, il sistema K2-138 fornisce un banco di prova unico per studi atmosferici comparativi di pianeti simili da caldi a temperati
(l'ultima frase è più chiara).
Certo che è un bel problema la divulgazione di queste belle notizie scientifiche. Nel Web passa facilmente un sacco di ciarpame negazionistico post-paleolitico e pre-medievale, mentre queste informazioni di grande valore non fanno che la strada di due hub. Peccato.
_________________ Costanzo "Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).
|