Nemmeno a farlo apposta:
https://www.repubblica.it/scienze/2020/ ... P5-S2.2-T1https://www.minorplanetcenter.net/mpec/K18/K18V42.htmlComunque: nel caso capitasse sopra l'Italia (1 % di possibilità per
la Terra, 1/200.000 per l'Italia) l'oggetto dovrebbe dare origine
ad un bolide di circa -17a / -18a (cento volta la luna piena), un
vero spettacolo che però potrebbe dare origine a una pioggia di
meteoriti di un centinaio di kg frammentati in centinaia/migliaia
di frammmenti lungo qualche decina di km.
Ciao.
Roberto Gorelli
Ce la faremo