ippogrifo ha scritto:
Beh, non è tutto così facile, credo.
Traiettorie ellittiche molto allungate, parabole, iperboli non del tutto pronunciate si assomigliano tantissimo, al punto che se non si vedono nella loro globalità, su scala ampia, è praticamente impossibile discriminare tali coniche l'una dall'altra. Se si aggiungono poi le inevitabili incertezze delle misure, è difficile accettare di essere di fronte a qualcosa di radicalmente diverso dai soliti oggetti solari quotidiani. Fortunatamente è passato Oumuamua che ha risvegliato l'idea che esistono anche proiettili nettamente esterni … e non poteva essere diversamente … ma stavolta la velocità del corpo non lasciava dubbi.

In questo caso: perielio a 7,99 UA, osservazioni per meno di un mese, magnitudine oltre 20a, .....
Ma dobbiamo stare attenti, se capita Rama II dobbiamo (ri)prenderlo al volo!
Ciao.
Roberto Gorelli