Brutta notizia! Mi spiego: quando esplode una supernova l'eventuale stella compagna può, ma non necessariamente, essere spedita fuori della galassia come stella
ad alta velocità
https://it.wikipedia.org/wiki/Stella_fuggitivao altissima velocità
https://it.wikipedia.org/wiki/Stella_ipervelocestessa cosa succede (circa) quando una stella (o anche uno sciame di particelle atomiche) cade in un buco
nero, metà della massa viene sparata nello spazio ad altissima velocità
https://it.wikipedia.org/wiki/Raggi_cos ... ma_energiaQuindi se esistono veramente buchi neri in prossimità del buco nero Sagittario A
https://it.wikipedia.org/wiki/Buco_nero_supermassiccioprima o poi verranno fagorcitati da esso e, a parte i megafuochi d'artificio gravitazionali, ci potrebbe
essere la possibilità che una parte di questi buchi neri, specialmente se dovessero essere binari,
vengano spediti ad alta velocità radialmente in tutte le direzioni come palle di bowling e prima di uscire
dalla galassia potrebbero fare strike con stelle e sistemi planetari! Già questo era conosciuto per le singole
stelle e probabilmente questo è valido anche per eventuali pianeti, asteroidi e comete (I/1 Ou....) ma ...
pure i buchi neri ... e attenzione, probabilmente di massa più che stellare!

Ciao.
Roberto Gorelli