Comunque il pianeta metallico è veramente una particolarità, considerato che la Terra ha un nucleo perlopiù fatto di ferro-nichel (peso specifico 7,8 e 8,8 g/cm³), il "metallaro" avendo un peso specifico di circa 13 g/cm³ vuol dire che è fatto per la maggior parte di metalli mooolto densi, ben piu del piombo (11,3 g/cm³) quindi con metalli tipo Platino, Iridio, Oro, Tungsteno, ecc; mi chiedo come possa essersi formata una palla tanto densa, possibile che prima fosse un pianeta molto piu grande e massiccio e che un qualche cataclisma (Dio solo sà di quale entità) abbia spazzato via gli strati esterni piu leggeri del ferro, lasciando in vista il solo nucleo iperdenso?
Magari il pianeta compagno (r = 2,5 T # M = 7 T) dal peso specifico di solo 2,4 g/cm³ potrebbe essere la "rimanenza" del metallaro che si è andata ricondensando in un nuovo pianeta, un po com'è successo (in teoria) con la Terra e la Luna.

Ultima cosa, ho calcolato che l'accelerazione di gravità sulla superficie del metallaro è di circa 34,75 m/s² = 3,54 g, penso ci potrebbe vivere solo l'incredibile Hulk
