1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 3:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Otto o dieci pianeti?
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, come molti di voi sapranno, dall'estate scorsa è stato scoperto un asteroide (2003 UB313) più grande di Plutone, infatti le ultime misure parlano di 3000 km contro i 2300 del IX pianeta. Il fatto è che in pratica si trova in una fascia di asteroidi, e che già da qualche anno si pensava che Plutone stesso ne fosse semplicemente il più grande.
Ora ha perso anche quel primato, e l'Unione Astronomica internazionale
sta decidendo se annoverare anche l'ultimo arrivato tra i pianeti, o declassare Plutone a oggetto transnettuniano, oppure pensare a qualcosa di nuovo. Sebbene una commissione interna abbia già preso una mezza decisione, sembra che le cose si decideranno per il congresso di Praga del prossimo agosto. Voi che ne pensate?
Io sono per gli otto pianeti, perchè se Plutone fosse scoperto adesso non avrebbe la nomina a pianeta; secondo me la scienza dovrebbe avere la facoltà di correggere gli errori storici...
Ecco qualche link per documentarsi, sono entrambi dello scopritore:
http://www.gps.caltech.edu/~mbrown/plan ... index.html
http://www.gps.caltech.edu/~mbrown/sedna/index.html

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente essendo un neofita in materia non credo di possedere le conoscenze sufficienti a prendere posizione ma da quel che ho letto il problema che si pone all'Unione Astronomica Internazionele non sta tanto nella promozione o decalssazione dell'uno o dell'altro oggetto in questione quanto nella reale ed esatta definizione di "pianeta" e nella determinazione delle carratteristiche 'sine qua non' un oggetto debba essere considerato tale.
Quindi il problema è più che altro nozionistico, o sbaglio?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto! Il fatto è che i pianeti e gli asteroidi non sono due categorie completamente distinte come si poteva ritenere in passato, ma sfumano l'una nell'altra....quindi scegliere cos'è un pianeta e cosa non lo è si riflette ovviamente nel numero di quelli che finiscono sui libri e nella nostra tradizione.
Io mi immaginavo che Plutone, sempre più simile agli altri asteroidi della Fascia di Kuiper, fosse accomunato a questi ultimi, ma sembra (vedi pagina di Mike Brown) che passerà la definizione di "pianeta da Plutone in su", quindi verrà aggiunto anche 2003 UB313.

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheheheh...è la palese dimostrazione della debolezza umana...per non dover rinnegare, o più semplicemente abbandonare, la concezione classica di Plutone=pianeta si preferisce spostare i confini della definizione.
Anche i cervelloni soffrono di vanità! :lol: :o :o

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
Concordo con te. La scienza dovrebbe avere la razionalità e l'oggettività di correggere i propri "sbagli". Anche se tutto sommato non possiamo definirli tali, in quanto, grazie al progresso e ai nuovi strumenti a disposizione, riescono a raccogliere dati più precisi e in maggiore quantità. Mi sarei aspettato, forse illudendomi, che "declasassero" Plutone. Personalmente non ci avrei visto niente di così sconvolgente.

...probabilmente ha ragione Luca: anche loro soffrono di vanità!

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E vabbè! ma voi volete mettere in difficoltà gli astrologi! .....e poi? che dicono?

dai che cattivi!


:D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
In effetti definire Plutone un pianeta alla luce delle conoscenze attuali mi sembra eccessivo. In effetti pur di non tornare sulle proprie posizioni iniziali persino gli astronomi cambiano le carte in tavola con disinvoltura poco scientifica che tende a sconfinare nella politica.
E poi ha ragione jeanluc, che direbbero gli astrologi???? Forse niente ma saremmo costretti a vederli ancora più presenti nelle varie televisioni impegnati a spiegare le nuove teorie.
r.

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aaahhh io ho appena fatto una conferenza contro l'astrologia, quelli qualsiasi cosa ci sia in cielo davvero o no non gli cambia niente!
Per Plutone stiamo a vedere, ci sono ancora speranze in quanto la "decisione finale" arriverà solo tra qualche mese...
Intanto il "numero dieci" si godrà la sua popolarità....
http://astrosurf.com/matajur1976/curios ... iosita.htm

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
completamente d'accordo per un sistema solare a 8,
il problema è che mettere d'accordo i cervelloni di tutto il mondo non è mai stato facile e non lo sarà.
Non abbiamo ancora una definizione di "pianeta" e siamo nel 2006!!!

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 14:22 
se volete farmi (star) bene continuate a farmi vedere i vostri fedeli amici.grazie. :lol: :lol: :lol:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010