Cita:
Se puoi dirmi qualcosa potrei valutare un poco la fattibilità. Ho qualche possibilità di costruzione meccancica, anche se tutto sommato limitata, non ho una vera officina meccanica purtroppo. Ho visto che la Thorlabs vende numerosi tipi di reticoli a prezzi tutto sommato ancora abbordabili.
Uno strumento che è possibile fare da soli con limitate possibilità meccaniche è VHIRSS, capace di risoluzioni oltre 30.000.Trovi le specifiche ed il layout sul mio libro e sul mio sito; se dovessi avere qualche dubbio, od anche volessi info di qualsiasi genere scrivimi alla mia mail pvt
fulvio_mete@fastwebnet.itCita:
Uno strumento a "Echelle"?
Le risoluzioni sono elevate, ma la costruzione è complessa e la calibrazione degli spettri ancora di più; non è uno strumento per chi inizia.
Cita:
Più la fenditura è chiusa e meno è intenso il raggio, escludendo i difetti della fenditura stessa, e quindi più diventa critica la parte che viene dopo, dalla luce diffusa che incide di più, al sistema di rilevamento, ecc.
Si, ma oltre a questo si presentano, anche con fenditure molto buone, fenomeni di diffrazione consistenti in strisce orizzontali dette "trasversalium", molto difficili (direi quasi impossibili) da eliminare.