1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mini lezioni per piccoli astrofili
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona giornata a tutti,
oggi ho visto questa serie di filmati, in stile cartoni animati, che trattano dei principali oggetti del sistema solare.
Mi sembrano ben fatti (dopotutto sono dell'ESA) e anche mia figlia di sette anni li ha apprezzati, e ammetto che anche a me non sono dispiaciuti affatto.
https://www.youtube.com/watch?v=gKQYsjr ... kfHnvXeOdv
Buona visione
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
si i bambini rimangono affascinati da Paxi

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un paio d'anni fa aiutai mia moglie a realizzare un progetto educativo per introdurre l'Astronomia all'asilo, ne è venuta fuori un'esperienza bellissima, e abbiamo usato molto il materiale dell'Esa con Paxi e i giochi vari. In occasione dell'eclisse parziale realizzammo anche un elioscopio a foro stenopeico, fantastico!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
l'elioscopio non l ho fatto, ma ho comprato 25 occhialetti ed abbiamo osservato l'eclissi , niente prismi o cose strane a sto giro per non essere lapidato da Ivaldo :D
uso un mappamondo per dimostrare che la terra è sferica( ci sono ancora in giro i terrapiattisti)
e alla domanda : è vero che la terra è piatta?
un boato NO
a tre anni lo sanno già bene , peccato si guastino crescendo :(

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mavalà, i terrapiattisti :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010