1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2016, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
E' guardate che bella danza che fà :wink:

http://www.solexorb.it/Animated/Quasisat.html

http://www.asi.it/it/news/2016-ho3-scorta-la-terra

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2016, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Accidenti che moto complicato ...
Bei misteri ... insomma ... misteri ... (non troppo)
Ma la gravità è più complessa di quanto possa sembrare.
:wink: :ook: :D

La cosa sorprendente è che danza un po' intorno alla Terra,
e poi si mette a girare intorno al Sole (separato dalla Terra).
Veramente inimmaginabile (per me).
:surprise: :D :ook:

Traduz:
" 2016 HO3 è un piccolo NEO bloccato in una risonanza di 1:1 con la Terra.
Esso è diventato un quasi-satellite circa un secolo fa e seguirà il nostro pianeta intorno al Sole per i successivi tre secoli, con loop intorno a noi una volta l'anno. Il suo ciclo annuo si dissocerà quindi dalla Terra, iniziando a seguire un percorso a ferro di cavallo rispetto al nostro pianeta, che durerà per diversi millenni.
In questa immagine animata, il riferimento viene ruotato in modo sincrono con la rivoluzione della Terra, che quindi si muove lungo il breve tratto verde situato 1 AU sopra il Sole, mentre altri pianeti sono nascosti. Il ciclo giallo rappresenta un percorso annuo dell'asteroide, e ogni fotogramma è prelevato ad intervalli di 1 anno per un'estensione totale di 999 anni
".

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010