tuvok ha scritto:
un riassuntino di quello di cui state parlando?
capisco il link... però un piccolo sforzo lo si ptorebbe fare, no?

Il lavoro in questione fa parte del dibattito in corso, sono usciti vari articoli nelle ultimi anni, circa l'origine di un campione roccioso, il John's stone (da John Anfinogenov) raccolto nel 1972 (si, la Scienza a volte avanza molto lentamente) sul sito al di sopra del quale esplose, in inglese airburst, un oggetto celeste che diede origine al fenomeno meteorico della Tunguska (io la chiamo Tungusca, all'italiana). Secondo alcuni è un frammento del corpo esploso e ne discutono l'origine (sistema solare esterno), secondo altri è una roccia terrestre alterata dai cicli termini della zona (inverno -60° C, estate + 40° C), quindi non c'è ancora niente di definito ma potrebbe essere letteralmente la pietra della soluzione del mistero di ciò che accadde nell'area della Tungusca pietrosa (nome di uno dei due fiumi col questo nome).
Ciao.
Roberto Gorelli