http://www.repubblica.it/scienze/2016/0 ... 8/1/?rss#1Cita:
Un mostruoso buco nero non lontano da noi, 17 miliardi di volte la massa del Sole
C'è un buco nero di dimensioni titaniche a circa 200 milioni di anni luce da noi, in un posto dove nessuno si sarebbe aspettato di trovarlo. La scoperta è stata fatta da un team internazionale di scienziati utilizzando il telescopio spaziale Hubble e i telescopi da Terra Gemini situato alle Hawaii e il McDonald Observatory in Texas nell'ambito della campagna osservativa MASSIVE, promossa dalla National Science Foundation. Questo 'mostro' è situato al centro della galassia ellittica NGC 1600 misura qualcosa come 17 miliardi di volte la massa del Sole (l'ipotesi è che possa trattarsi di un sistema binario, composto da due buchi neri), oltre a questo, l'aspetto interessante sta nel fatto che si trova in una zona dell'universo relativamente sgombra. In precedenza buchi neri di queste dimensioni erano stati trovati solo in galassie molto più grandi e in regioni affollate e questo implica potrebbero essere molto più comuni di quanto pensiamo. Finora il buco nero più massiccio mai scoperto è quello nell’ammasso della Chioma, e misura circa 21 miliardi di masse solari
(a cura di Matteo Marini)
07 aprile 2016
"non lontano"...
A proposito, com'e' che si
vede un buco nero? Nella foto di hubble non vedo nessuna macchietta nera
