1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2015, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
il 23 settembre un oggetto è passato a circa 15.000 km dalla Terra, ma .... è
stato scoperto solo il giorno dopo! :-(
Si tratta di 2015 SK7 un asteroide di circa 10 metri di diametro e con
un'inclinazione di 0,7°.

Questa volta è passato a circa 20.000 km dal centro della Terra, ossia a 15.000
km dalla superfice terrestre (nella fascia dei satelliti geostazionari), ma può fare
di meglio, visto l'inclinazione prima o poi potremmo vederlo più da vicino, anche
molto più da vicino, ma se non imbocca uno strettissimo sentiero finirà solo in
un grosso fuoco d'artificio.

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K15/K15S91.html

P.S.2: https://it.wikipedia.org/wiki/Meteora_d ... Celjabinsk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010