fabio_bocci ha scritto:
La galassia attiva è appunto quella che contiene il Quasar, che ha al suo centro un buco nero supermassiccio. Quasar trae il suo nome da Quasi-stellar radio source, perchè ha dimensioni stellari, mentre la galassia che lo contiene è molto più grande.
Il nome trae origine dalle prime osservazioni (si parla di cinquant'anni fa) di tali oggetti,
la cui natura era e rimase misteriosa e di difficile interpretazione per molto tempo.
Le prime scoperte riguardavano sorgenti radio estremamente intense,a cui solo dopo furono associate regioni di spazio sorprendentemente piccole da qui "quasi stellar" (radio source).
Per quanto oggi il nome non abbia più diretta attinenza scientifica con la natura di
tali regioni dello spazio,il nome è rimasto.
Quasars e galassie attive sono due cose diverse,(le galassie attive ospitano gli AGN)
Quasars e Nuclei galattici attivi meno : tutti i quasar sono nuclei galattici attivi ma non tutti i nuclei galattici attivi sono quasar.
Sulle differenze tra Quasar e AGN :
http://chandra.harvard.edu/xray_sources/quasars.htmlhttp://www.astr.ua.edu/keel/galaxies/agnintro.html