http://www.repubblica.it/scienze/2014/1 ... 26612/?rssrepubblica ha scritto:
...
I ricercatori hanno condotto un ampio studio a partire dall'archivio dell'osservatorio di XMM-Newton, il telescopio che quest'anno, in dicembre, festeggia il suo 15° compleanno in orbita. Da queste osservazioni, gli scienziati hanno individuato la possibile "firma" della materia oscura all'interno di un segnale da essi definito "curioso", dato che risulta differente rispetto a quello che si aspettavano. Questo segnale è stato rilevato nel "cielo a raggi X", ovvero in un'immagine che mostra il cielo nei raggi X, effettuata dal particolare telescopio (i raggi X rappresentano una radiazione elettromagnetica con lunghezza d'onda molto inferiore rispetto alla luce che comunemente vediamo).
Nello studio, i ricercatori dell'Università di Leicester descrivono il proprio risultato, che non ha spiegazioni ordinarie. "Il background a raggi X (ovvero lo sfondo del cielo dopo la rimozione delle sorgenti di raggi X, ndr) appare rimanere invariato a ogni osservazione successiva", ha spiegato il dottor Andy Read, del Dipartimento di Fisica e Astronomia all'Università di Leicester, che ha guidato lo studio. "Tuttavia, noi abbiamo scoperto un segnale 'stagionale' in questo background a raggi X, che non ha una spiegazione convenzionale, ma risulta coerente con la scoperta di assioni (i.e. ipotetiche particelle elementari, che rappresentano dei candidati per la materia oscura)".
...