PhilRoX ha scritto:
L'astrofisico cagliaritano, Matteo Bachetti ha fatto questa scoperta in collaborazione col suo team, oggi l'ho sentito al TGR Sardegna dove lo hanno intervistato.
http://www.tgr.rai.it/dl/tgr/regioni/PublishingBlock-c9be07a1-4453-4cfd-b296-30d47339bd1a.html L'intervista al tg di oggi delle 14 (dal minuto 17:20 in poi)
http://www.oa-cagliari.inaf.it/news.php?id_news=156 questa una piccola relazione all'interno del sito ufficiale dell'osservatorio astronomico di Cagliari.
Lo sono sempre, ma oggi ho un motivo in più per essere orgoglioso di essere sardo

Speriamo che questo radiotelescopio nuovo di zecca, un vero gioiellino, possa continuare a fare scoperte, tempo fa appena inaugurato mancavano i soldi per pagare la corrente elettrica per farlo funzionare, prima ancora mancavano i soldi per completarlo.
Una correzione: la pulsar non è grande come 10 milioni di soli ma luminosa come 10 milioni di soli, c'è una piccola differenza.
Ciao.
Roberto Gorelli