1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti extrasolari
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antonio Zanardo ha scritto:
...posso trasmettere quello che ho imparato io, ma nulla più di questo.

E dici niente?
Quando ti senti pronto scrivi quello che ti pare in merito a questa pratica.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti extrasolari
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
Voyager75, scusami, sono piuttosto distratto e non avevo realizzato che sei il moderatore di questa sezione.
In merito al tuo invito di scrivere qualcosa in tema, direi di verificare se si diffonde l'interesse per questo argomento.
Se così sarà, potrei scrivere un tutorial su come fare i primi passi (ma, ribadisco per non creare illusioni, solo quelli!) per registrare i transiti.
Stiamo a vedere.

Alla prima occasione farò una foto della mia strumentazione pronta per la... caccia al pianeta.

Una ultima considerazione: un astrofilo con una modesta attrezzatura può registrare il transito di un pianeta scoperto da altri, ma non è in grado di scoprirne uno lui stesso, come viceversa succede nel caso di una supernova o di qualche cometa. Servono software altamente specializzati che al momento attuale non sono disponibili. Questo è l'enorme handicap dello scopritore di pianeti!
Ci sarà mai un astrofilo pazzo in grado di scrivere un codice adatto allo scopo?

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti extrasolari
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Quindi mi par di capire che in fondo non sarebbe necessario un inseguimento più accurato di quello che si ottiene nelle pose guidate per astrofoto...
Per ora ti ringrazio ed associandomi al pensiero di Voyage75, seguirò con interesse tuoi eventuali futuri lavori o interventi a riguardo, che mi sento di incoraggiare a mia volta.
Un tutorial sarebbe veramente un ottimo inizio, ma anche indicare le fonti alle quali hai attinto, dei link che possono introdurre alla materia, può essere d'aiuto.
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti extrasolari
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
H-x6 ha scritto:
Quindi mi par di capire che in fondo non sarebbe necessario un inseguimento più accurato di quello che si ottiene nelle pose guidate per astrofoto...


No. l'inseguimento che si usa per astrofoto è più che sufficiente.
Il grafico che ho pubblicato è stato ottenuto con una montatura dotata per l'occasione del solo controllo del moto di AR fornito da TDM.

Per il resto, stiamo a vedere come si evolve l'interesse.
Se questo diventasse cospicuo, potrei scrivere un piccolo tutorial, altrimenti risponderò alle domande che ognuno vorrà farmi, ovviamente nei limiti delle mie conoscenze in materia.

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010