1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 4:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2014, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
in laboratorio il nulla non esiste !
un po' di vuoto spinto immerso nello spaziotempo vicino ad una stella non lo definirei nulla :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2014, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 859
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricordo anche che noi basiamo tutto sulle osservazioni della fisica nella materia ordinaria senza sapere il ruolo che possono avere avuto l'energia e la materia oscura nell'universo passato,la nostra "ignoranza" è del 95%!

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2014, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esatto ci vuole un nuovo modello comsologico e delle nuove leggi fisiche, ma resta sempre il fatto che noi umani avremo sempre dei limiti nel concepire determinate cose

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2014, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 11:53
Messaggi: 95
Immaginiamo di avere tra le mani un solo fotogramma di una pellicola di un film di durata infinita.
Bene, malgrado tutti i nostri tentativi, la più approfondita delle analisi del singolo fotogramma non potrà mai provare a spiegare il film né tanto meno il più piccolo cenno di trama.
Mettiamo poi che di questo singolo fotogramma il 96% è una mera invenzione (materia oscura + energia oscura) solo per tenere insieme un qualcosa che, per evidenze, funziona solo nell'infinitamente piccolo...

1) Ma esiste una teoria unificata del BIG BANG?
2) Ha senso parlare di BB davanti alla evidenza dell' infinito?


Non me ne vogliate, ma l'impressione è che l'intera cosmologia più che su teorie si fonda su delle mere invenzioni.

Saluti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010