1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
http://forum2.astrofili.org/

Dove eserciti la tua Astronomia?
http://forum2.astrofili.org/viewtopic.php?f=30&t=112545
Pagina 3 di 5

Autore:  davidem27 [ martedì 28 novembre 2023, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove eserciti la tua Astronomia?

Tiriamo su il topic: 27 voti sono ancora pochini! Forza!

Autore:  Skiwalker [ martedì 28 novembre 2023, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove eserciti la tua Astronomia?

Io da casa a Ravenna, non faccio nulla..troppo inquinamento luminoso; preferisco farmi un pò di strada per arrivare in appennino dove il cielo è "almeno decente", mi piace sempre avere il contatto col cielo

Autore:  mircovilli [ venerdì 8 dicembre 2023, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove eserciti la tua Astronomia?

Io non posso esprimere nessuna preferenza, dato che utilizzo un osservatorio in remoto collocato in Arizona.

Autore:  linlin [ lunedì 25 dicembre 2023, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove eserciti la tua Astronomia?

io abito a 1 km da Conversano, mi sono fatto una postazione fissa sul terrazzo
poi 3-4 volte l'anno si va sul Pollino o da qualche altra parte moto buia con gli amici

Autore:  cippolo [ martedì 26 dicembre 2023, 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove eserciti la tua Astronomia?

Se prima della pandemia qualche uscita in cerca di cieli bui riuscivo a farla, complice una promozione sul lavoro, il tempo a mia disposizione si è ridotto drasticamente. Oltretutto l'età avanza. Quindi, al momento lotto dal mio balcone a Roma. Certo il cielo è pessimo ma senza osservare qualcosa non riesco a stare. Buone feste a tutti

Autore:  ^Luigi [ domenica 31 dicembre 2023, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove eserciti la tua Astronomia?

Dopo infinite varianti postazione fissa sul terrazzo sud.
Per uscire devo acquistare qualcosa di leggero.

Allegati:
IMG_0122_.jpg
IMG_0122_.jpg [ 264.14 KiB | Osservato 17977 volte ]

Autore:  Janx [ mercoledì 3 gennaio 2024, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove eserciti la tua Astronomia?

Io ho la gran fortuna di poter riprendere da casa mia, dalla periferia di un piccolo comune del Sud Sardegna sotto un cielo Bortle 4. Dal mio cortile la via lattea è nettamente percepibile ad occhio nudo e non ho nessun ostacolo, cielo sgombro ovunque, é una fortuna ancora maggiore se considero un mio grande limite: non riesco a fare le notti. Non riesco proprio a passare un’intera notte senza dormire, non ci sono mai riuscito nemmeno da ragazzo. Questo mi porta a desistere ogniqualvolta mi si presenta la possibilità di spostarmi per riprendere sotto cieli ancora più bui.

Autore:  JohnHardening [ giovedì 4 gennaio 2024, 0:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove eserciti la tua Astronomia?

Beato te, a me capitano notti insonni ed alla mattina, quando mi vien finalmente sonno, mi devo alzare per andare al lavoro. :yawn:

Autore:  yourockets [ giovedì 4 gennaio 2024, 8:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove eserciti la tua Astronomia?

be' ma nelle uscite non c'è bisogno di fare nottata :) anch'io difficilmente ormai riesco ad andare oltre una certa soglia (le due più o meno) anche perchè la fatica fisica di stare in piedi e contorcermi intorno al telescopio si fa sentire :)
poi si dorme (anche in macchina... ) e si riparte la mattina dopo.

l'insonnia è un'altra cosa :)

Autore:  pierpaolo_P [ giovedì 11 gennaio 2024, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dove eserciti la tua Astronomia?

Se dovessi mettere su una bilancia il tempo dedicato a leggere, studiare, cercare, pianificare, installare, elaborare, costruire, dialogare e il tempo in cui sono stato effettivamente sotto il cielo per osservare o anche solo a controllare che la strumentazione funzionasse correttamente credo sarei in un rapporto 1/500.

Ogni hobby ha il suo terreno di gioco e più il campo di gioco è inadeguato più la teoria trova spazio.

Oggi cerco di fare foto planetarie come ripiego alla fotografia di profondo cielo, come ripiego all'osservazione visuale l'unica che lascia ricordi indelebili.

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/