1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, vi riporto un'osservazione curiosa, il 31/07 alle 3:23/3:24 ora locale, nei pressi di Ragusa vecchia (croazia) .. Ho visto una oggetto stellare accendersi e poi spegnersi in circa 2" raggiungendo la 2a mag circa ma restando fermo tra le due alpha del triangolo e dell'ariete.
Ho subito pensato ad un satellite ma non muovendosi affatto ho scartato l'idea, resta la possibilità di una stella cadente esattamente verso di me .. Ma sarebbe la mia prima volta .. E poi dovrebbe essere una sporadica perche in questo periodo non è attivo alcuno sciame con il radiante in quella posizione.
Fenomeno stellare lo escluderei, una variazione di almeno 3mag in un secondo non mi risulta possibile.
Qualche idea?
Grazie e buone osservazioni
Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Ultima modifica di alessiocarlini il martedì 1 agosto 2017, 9:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrebbe essere un satellite geostazionario che ha modificato orientamento? In questo caso avresti visto il riflesso dei pannelli solari durante la rotazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
successe anche a me anni fa... per prima cosa pensai che stessi assistendo ad un esplosione di supernova :) in realtà è probabilmente un aereo che vira e le cui luci per un certo momento sono perfettamente sulla tua linea di vista mentre si muove esattamente verso di te, poi vira ancora e sparisce :)

oppure quello che dice Matteo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Matteo?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, si in effetti avevo pensato anche ai geostazionari ma normalmente sono molto deboli, telescopici, e non mi risulta possano scendere sotto la 5a mag .. Mi sbaglio?
Sapendo l'ora e la posizione in cieli è facile sapere dove si troverebbe un geostazionario .. Proverò a verificare .. Chi sa?
Non credo affatto all'aereo, troppo alto pwr puntare verso di me .. Sarebbe stato in caduta libera :-) ed era fermo!
Grazie per le risposte .. Credo che il geostazionario in riassetto seppur improbabile resti l'opzione migliore .. Oltre che verificabile.
Se avete altre idee :-)

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
MarcoRossi ha scritto:
Matteo?

Marco :facepalm: fa un caldo soffocante e sono un po' :matusa: :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Io penso che abbiano messo la "I" troppo vicina alla "O" :mrgreen: :P (vedi titolo)
Scusate l'intrusione.

P.S. saluti a Matteo. :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Io penso che abbiano messo la "I" troppo vicina alla "O" :mrgreen: :P (vedi titolo)


Grazie, ho corretto l'oggetto :thumbup:

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
MarcoRossi ha scritto:
Matteo?

Marco :facepalm: fa un caldo soffocante e sono un po' :matusa: :)


:mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:D Adesso a parte gli scherzi, capitò anche a me di vedere un oggetto puntiforme brillare per un istante (forse per un tempo inferiore rispetto alla tua osservazione) e devo dire che l'ipotesi di Marco è piuttosto convincente :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010