1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2017, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
La nuova EQ6-R ha la pulsantiera v4 e i doppi encoder, oltre alla trasmissione a cinghie, la "vecchia" NEQ6 costa 250 euro meno, ha la collaudata pulsantiera v3 e non riesco a scegliere... anche perchè la NEQ6 a questo punto potrei anche cercarla usata, avrei piacere di conoscere la vostra opinione.

L'idea sarebbe di metterci su il newton da 250 in postazione fissa, per uso al 99% visuale.... :obs:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2017, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Se è solo per il visuale prendi la az eq6 . molto più comoda in AZ , non devi stare a girare il tubo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2017, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo quello che dice Cristiano, avendo io una AZ-EQ6. Mi sembra anche più solida della EQ6 perchè la base della testa ha un appoggio più largo. Sul discorso degli encoders sono piuttosto freddo. La mia AZ-EQ6 puntava malissimo, con errori di mezzo grado ed anche di più, finchè non ho disattivato da pulsantiera gli encoders. Allora ha cominciato a funzionare magnificamente.
Per un Newton la EQ6 equatoriale è una cosa terribile, l'ho usata con un Newton 250/1150 per un poco, sinchè non mi sono deciso a vendere il Newton. L'oculare va terribilmente in alto in alcune zone del cielo da dover salire su dei gradini, in altre zone, dall'altra parte del meridiano va così in basso che ci si deve inginocchiare. Non fare questo errore madornale, un grosso Newton sull'equatoriale è un disastro! Invece con l'altoazimutale va benissimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2017, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
La AZ è fuori Budget :mrgreen: forse a trovarla usata... cmq grazie le risposte, conosco i pro e i contro dei Newton sulla EQ, circa una dozzina di anni fa osservavo con un Newton 200mm f5 su una EQ5 motor, ricordo quando dovevo ruotare il tubo negli anelli per rendere comodo e accessibile l'oculare, ma se pianifichi bene la serata osservativa e con un minimo di pratica riesci a prevedere abbastanza bene dove finirà il fuocheggiatore e regolarne l'inclinazione fin dall'inizio. Certo non è adatto per le serate pubbliche ma per l'uso che vorrei farne ci posso stare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2017, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ciao Vicchio,
non certo perché tu debba comprarla, ma volevo soltanto segnalarti una montatura altazimutale, se già non la conosci, che dà l'impressione di essere molto robusta e valida.
http://www.afdgenova.com/easystore/sche ... edaid=1521


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2017, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fatto è che a volte con l'EQ6 non si riesce nemmeno a fare l'allineamento della montatura, perchè le stelle del target finiscono in posizioni scomode ed inarrivabili. Se si gira il tubo negli anelli si perde l'allineamento. le studiai tutte, poi scelsi di vendere il Newton e prendere uno S.C. Meade 10" ACF col quale rinacqui. Io la mia AZ-EQ6 la presi usata tempo fa ad un buon prezzo, ma era assolutamente nuova. Quindi qualcosa si può trovare. Anche la Ioptron IEQ4-5AZ potrebbe andare bene. Qualcuna sul mercato dell'usato capita. In questo caso la versione equatoriale si trasforma in altoazimutale mediante la sostituzione del raccordo col treppiede.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2017, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si bella la montatura da 2200 euro :mrgreen: credo che quelle da 3500 siano ancora meglio :ook: restando con i piedi per terra, volendo tenere il tutto in postazione fissa contavo di non dover fare l'allineamento tutte le volte. :facepalm:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2017, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però montature altoazimutali computerizzate da 3500 euro non ci sono.
Se la tieni in una postazione fissa non serve che tu rifaccia il puntamento, ma alla fine della sessione devi far tornare la montatura nella posizione di partenza tramite l'apposito comando sulla pulsantiera e non toccarla. Altrimenti devi rifare l'allineamento. Se non hai il GPS occorre però che tu rimetta l'ora con grande precisione tra una sessione e l'altra.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2017, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai fatto bene a ricordarmelo, devo dimensionare l'altezza della copertura in maniera da avere abbastanza spazio per parcheggiarlo nella Home Position :beer: quanto all'ora di solito quella che inserisco la prendo da un GPS (telefono, tablet etc.) :geek:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2017, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcune pulsantiere consentono anche di assegnare alla posizione di parcheggio una posizione diversa dalla Home position, anche se ora non mi ricordo bene se la versione attuale del Synscan ce l'abbia. Però è sempre una buona idea quella di fare sì che la copertura non interferisca con la Home position, anche perchè se non interferisce con quella non interferisce con nessuna altra posizione.
Rifletti un poco su quello che ti ho detto sulla praticità della montatura equatoriale ed il Newton da 250mm. Perchè ora acquistare una equatoriale pura come una EQ6-R o una AZ-EQ6 non fa tanta differenza di spesa, invece, come feci io, buttare alle ortiche il Newton per prendere uno S.C. di pari diametro ne fa molta di più! Oppure cambiare montatura in un secondo tempo dicendo: "Accidenti, Fabio Bocci me lo aveva anche detto!" :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010