1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2017, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2012, 17:39
Messaggi: 70
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti,
mi sto preparando per andare nel Wyoming a vedere e immortalare la Grande Eclissi Totale di Sole del 21 agosto e a tal proposito ho costruito con cartone e carta Astrosolar i filtri per la mia macchina fotografica.
Ora ho un grosso dilemma: "I filtri che ho costruito dove li metto? nel bagaglio da stiva o nel bagaglio a mano?"
Grazie :thumbup:

_________________
GIUSEPPE CONZO
Gruppo Astrofili Palidoro
http://www.astrofilipalidoro.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2017, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se riponi i filtri in AS in una custodia resistente ad urti o pressioni (tipo scatola di plastica dura, magari riempita d'ovatta) puoi anche metterli nel bagaglio da stiva, ok che li sbatacchiano quà e là ma dubito ci saltino sopra :mrgreen: ; se invece li hai nel classico scatolino di cartone, menglio nel bagaglio a mano.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2017, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai al Decathlon (reparto pesca sportiva) o meglio ancora al Leroy Merlin o Brico, reparto scatole e valigette, ci sono delle scatole di plastica chiara a pochi euro (quelle anonime, le Plano le paghi di più). Sono rigide, le imbottisci con la millebolle e le infili in mezzo ai vestiti nel bagaglio imbarcato.
Oppure anche i contenitori da frigo (tipo Tupperware) bassi di plastica. IKEA in quel caso.
Con i tupper in mezzo ai vestiti ho portato anche roba fragile.

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010