Matteo Ghellere ha scritto:
Ciao Nicola,
lo strumento è il newton 200/1000 in firma. Ok, deduco che dovrò abbandonare il sensore a colori e quindi l'astrolumina... La DSI monocromatica va proprio male considerando che non è raffreddata? So che si può installare una ventola dedicata: dà un vantaggio concreto?
Se no c'è questa ALccd:
-http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2727_ALccd-5-2-Guiding--und-Deepsky-Kamera---7mm-Chip---6-5x6-25-m.html
Grazie
Matteo
Matteo, questo ccd mi sembra che possa andare bene per cominciare, ma ti devo avvertire di una cosa. Se acquisti quella e cominci a divertirti ne troverai subito i limiti nella rumorosità: sono sicuro infatti che per quella fascia di prezzo sia l'elettronica che il raffreddamento sono stati sviluppati in economia il rumore sarà comunque molto alto.
Quindi hai due possibilità: la compri ti diverti ed appena puoi ti compri un modello superiore oppure aspetti a rompere il porcellino salvadanaio quando te ne potrai permettere una decente (cosa che ti consiglio caldamente di fare).