1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale montatura per un 150/1200?
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2017, 17:46
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve, mi presento.

Mi chiamo Andrea Saracino e mi sono appena iscritto al forum, e volevo chiedervi delle informazioni per un cambio di montatura! :) Al momento possiedo un dobsoniano della Sky-Watcher da 150/1200 con il quale mi trovo molto bene, ma di recente ho cominciato a vedere per una buona montatura che vada bene col tubo, quindi mi rivolgo a voi per avere informazioni e pareri. Un mio amico starebbe vendendo una eq4 a 50€, e stavo pensando di prenderla ma non ne sono ancora sicuro... Che dite, sarebbe un buon acquisto? O sarebbe troppo instabile?

_________________
:obs: Cieli sereni,
Andrea Saracino.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale montatura per un 150/1200?
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La EQ4... non esiste. Ci sono delle montature che vengono chiamate così per confondere, visto che le EQ3 esistono uno potrebbe pensare che la EQ4 sia intermedia tra questa e la EQ5, cosa che invece non è. Se vuoi montare un Newton 150/1200 su una montatura equatoriale devi pensare almeno ad una EQ5, altrimenti non vedi altro che tremarella.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale montatura per un 150/1200?
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meglio un HEQ5, la EQ5 regge il peso ma non una simile leva, a meno di non cambiare il suo treppiede originale, con uno di sezione maggiorata.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale montatura per un 150/1200?
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2017, 17:46
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie per le risposte, ma una precisazione che mi sono dimenticato di fare: il mio budget purtroppo è ridotto quindi non mi posso permettere una eq5 né tanto meno una heq5... Figuriamoci col synscan... :/

_________________
:obs: Cieli sereni,
Andrea Saracino.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale montatura per un 150/1200?
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea benvenuto, una eq3 motorizzata per la ripresa planetaria va abbastanza bene. Con un contrapeso in più e il trepiede al minimo guadagneresti molta stabilità in più. In futuro potresti vendere il 1200 mm e comprare la versione con 750 mm più corto.

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale montatura per un 150/1200?
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2017, 17:46
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao Matteo! Sì, in effetti stavo pensando a una eventuale vendita del 150/1200 per passare al 150/750, in modo da concentrarmi anche sul deep! In ogni caso la eq4 che vende quel mio amico è completa di treppiede e (forse) di qualche contrappeso. Sopra ci montava un rifrattorone da 150/1200 e non si lamentava di troppe vibrazioni... Aspetto altri pareri! :thumbup:

Ah, è anche compresa di motore ma solo per la declinazione.

_________________
:obs: Cieli sereni,
Andrea Saracino.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 31 luglio 2017, 10:43, modificato 1 volta in totale.
Uniti post concecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale montatura per un 150/1200?
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quasi quasi la compro io se tu non ti decidi :rotfl:

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale montatura per un 150/1200?
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Passare dal 150/1200 ad un 150/750 sarebbe suicida, perchè il secondo è molto inferiore al primo. La luce raccolta è la stessa, la luminosità la stessa, in compenso essendo a rapporto focale più corto di sicuro sarà lavorato peggio, visto che parliamo di ottiche entry-level. Il rapporto focale più corto dà più luminosità solo per la fotografia ma non certo per l'osservazione visuale, a parità di ingrandimenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale montatura per un 150/1200?
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non comprarla. Non sai se ha contrappesi NON regge il tubo che vuoi metterci sopra e il motore in declinazione da solo non serve a nulla.
Se non hai soldi aspetta :) un 150/750 e' sicuramente piu' maneggevole e adatto ad un'equatoriale.
Parlo dal punto di vista meccanico. A f5 sicuramente c'e' coma... Ma per mettere un 150/1200 su equatoriale hai bisogno di una vera montatura.
Insomma, se il budget e' quello tieni quello che hai e goditelo. Te lo dice uno che ama le montature equatoriali.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale montatura per un 150/1200?
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2017, 17:49
Messaggi: 20
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea io avevo, un pò di anni fa, un Newton 114/910 su montatura eq simile a quella che vuoi prendere. Gia' con un tubo piu corto e piccolo avevo talvolta noie. Secondo il mio modesto parere ti conviene aspettare e prendere di meglio, non avrai di che pentirtene. Giovanni

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010