Finalmente dopo qualche anno, 6 per l'esattezza, ho affiancato al dobson un nuovo telescopio, un C8 Edge Hd su AVX. Inutile dire che sono felicissimo dell'acquisto; un pò di titubanza la prima volta nel montaggio e nel capire un pò di stazionamenti e allineamenti vari, con qualche difficoltà nel far funzionare il tutto.
Ma già dalla seconda notte, dopo aver rispolverato tutto il mio (poco) sapere sulle equatoriali, ammetto che gli anni di esperienza passati col 114 su eq2 sono serviti e TANTO, sono riuscito a far funzionare tutto alla grande. Certo non era la notte ideale, luna piena che sembrava un faro ma ragazzi che gioia immensa. Mi sembra di essere tornato bambino.
Il C8 è davvero un bell'oggetto e la montatura, con quei pesi sopra, è davvero granitica. Volevo affiancare al dob, che è un f/5.9, qualcosa con una focale più lunga e la scelta è caduta sul C8 sia per potenza e trasportabilità, ma siamo al limite proprio come pesi ed ingombri, e soprattutto perchè f/10, che secondo i miei gusti è l'ideale.
Ho scelto l'equatoriale e la versione HD, anche se ero allettato dal CPC "normale" perchè, in prospettiva qualche ripresa la farò, ma è un settore in cui ho davvero tanto da imparare. Nel frattempo mi godo il nuovo arrivato.
P.S. l'altro ieri, solo affidandomi alla semplice funzione Sky Tour del Nexstar, ho visto più oggetti che negli ultimi due mesi di osservazioni. Con i motori si perde un pò il fascino dell'esplorazione ma...... quanto è comodo il Go To!
Inizierò a testarlo per bene nelle prossime notti, sperando in cieli buoni, per poi esprimere alcune considerazioni personali dato che sul C8 HD e soprattutto sull'AVX ho letto di tutto e il contrario di tutto.
Cieli sereni a tutti.