1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Allegato:
condensa c11.jpg
condensa c11.jpg [ 454.83 KiB | Osservato 3020 volte ]

Ciao a tutti, ormai ho esaurito le opzioni. 3 giorni di silica gel e niente.
Al sole col tubo stappato e niente.
Vi allego foto esplicativa fatta con faretto puntato sul primario per evidenziare la condensa.
Come faccio a toglierla?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 14:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A mali estremi, estremi rimedi...
Hai provato a buttare aria calda dell'asciugacapelli dal portaoculari?

Guido, te e gli Schmidt non andate proprio d'accordo :roll:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie Davide, stasera provo qualche minuto e vediamo!
Come fai a non odiare un sct? :twisted:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 14:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me è il compromesso perfetto per quando non posso usare il mio ciuccio grande.

Io lo tengo sempre fuori in un mobiletto, chiuso in un borsone termico e coperto.
Una volta, d'inverno, ho fatto la genialata di portarlo dentro casa dopo l'osservazione.
E si è appannato tutto.

Ho dovuto smontare il gruppo del secondario (ho il sistema fastar) e soffiare aria calda dentro.

Ora lo scaldabagno è sempre fuori. Vede le mura di casa soltanto di giorno.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Davide, ho provato con un minutino di phon a bassa velocità, ma non ho sortito alcun effetto. Non so quanto dovrebbe rimanere, però vedo che introduce dei granelli di polvere.
Inoltre mi sono accorto che il supporto del secondario ha 3 piccole feritoie da dove l'aria usciva.
A questo punto credo che l'unica cosa da fare sia smontare la culatta con il primario e fargli prendere aria. E' complicata questa operazione?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 17:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
1 minuto a bassa velocità?
Ma perchè tutta questa delicatezza?
E' aria, mica lava :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Eh eh eh :rotfl:
E quanto dovrebbe stare? Finchè non vedo che il primario diventa pulito?
Mi scoccia che entra un pò di polvere...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 17:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me non ne è entrata.
Misi il phon a 5-10cm dal portaoculari alla potenza massima.
Un minuto? Poco meno? Non ricordo.

Pensa che smontare tutto vorrebbe dire farla entrare con molta più probabilità...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
ok ritento con 3 minuti :)


Aggiornamento in tempo reale: 5 minuti di phon caldo e nessun effetto :wtf:


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 30 giugno 2017, 20:29, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 18:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E allora ho paura che sia come credevo: non mi sembra condensa :silent:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010