1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Viva Astromart!
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Molti di noi hanno venduto o comprato almeno una volta materiale da altri astrofili. Con i prezzi del nuovo italiani, poi, il mercato dell'usato è a mio parere sempre più interessante da valutare prima di ogni acquisto. Solo che in Italia il mercato dell'usato fa riferimento ai prezzi del nuovo nazionali e d'altra parte chi ha acquistato da un importatore "ufficiale" un Takahashi, un Tec o una Sbig, non vuole giustamente rassegnarsi a rimetterci un botto di soldi al momento di rivendere. Può provare su Astrosell.it o siti simili, come il mercatino del forum, ma oltre questi ambiti non riesce ad andare. Dal punto di vista della vendita, infatti, il mercato italiano è praticamente chiuso, dato che è impossibile vendere all'estero usato di provenienza italiana. Le eccezioni riguardano i prodotti costruiti in Italia, come Astrotech, Zen e qualche altro che, pur scontando l'handicap dell'essere poco conosciuti a livello internazionale, hanno qualche possibilità in più data dal fatto di non essere presenti come nuovo nei negozi esteri. Vendere, allora, sì, ma dove? Beh, io, anche se molti di voi lo conosceranno già, vi consiglio Astromart.com. Personalmente, dopo mesi di inserzioni nazionali senza effetto, ho venduto due ottiche di Zen in meno di un mese, una ad un tale di San Diego, l'altra ad un simpatico astrofilo ucraino. Spese di spedizione a carico dell'acquirente, bonifico internazionale, tutto ok. Ma Astromart è anche un buon posto dove comprare. Non potendomelo permettere nuovo, cercavo un Takahashi Toa 130 usato ed un tale, sempre californiano, me lo ha venduto (tubo con gli accessori di serie + CAA + microfocuser) ad un prezzo che, al cambio e più le spese di spedizione e dogana, hanno fatto alla fine 3600 euro totali. Quando ce lo compravo in Italia? Insomma, se avete intenzione di comprare qualcosa, dateci un occhio su Astromart (www.astromart.com).

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 16:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che lavoro fai, il pubblicitario? :lol: :lol: :lol: :wink:

Ma cosa centra con la fotografia del profondo cielo? :?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ottimo, Massimo !

Anche dal mio PC tengo sempre sott'occhio Astromart ! :)

...solo che quando trovo qualcosa di interessante dal solito californiano/texano di turno, ecco che mi risponde regolarmente che preferisce vendere ad un altro californiano/texano che lo ha chiamato in giornata e che viene di persona.

Forse la formula giusta sarebbe quella di mettere un annuncio "wanted", così si bypassa il problema e, tra l'altro, si riduce il rischio strumentite, infatti un conto è trovar begli strumenti a caso e provare a comprarli, un altro è cercare una cosa che ti serve !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
king ha scritto:
...solo che quando trovo qualcosa di interessante dal solito californiano/texano di turno, ecco che mi risponde regolarmente che preferisce vendere ad un altro californiano/texano che lo ha chiamato in giornata e che viene di persona.


E' vero, però a parte quelli che proprio escludono di spedire "overseas" l'importante è scrivere per primi. Io ho beccato questo annuncio dopo mezz'ora che ci avevo già guardato, appena messo quindi. E siccome ero il primo avevo diritto a contrattare. Gli Americani, per quello che ho potuto sperimentare, sono molto corretti in queste cose. Per esempio, mi aveva detto un prezzo per la spedizione che poi è risultato essere 80 dollari più alto. Se li è accollati lui anche se mi ero detto disposto ad andargli incontro.
Diciamo che è andata bene.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo acquisto Massimo. A che focale intendi usarlo, qualche riduttore/spianatore in mente ?

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
albireo71 ha scritto:
Ottimo acquisto Massimo. A che focale intendi usarlo, qualche riduttore/spianatore in mente ?

A presto, paolo


Il tale mi ha dato (pagati a parte) anche lo spianatore/riduttore originale Taka F/5.9, la piastra Losmandy, gli anelli Socal Astro, raccordi vari per Sbig ecc... Lo spianatore ha una copertura di 50 mm di diametro, in teoria copre il 35 mm, anche se forse con un chip così grosso una leggera vignettatura si avrebbe. Del Toa 130 esiste anche la versione con fochegiatore da 4 pollici ed uno spianatore/riduttore altrettanto grosso (copre fino al 6 x 7), ma il prezzo sale da matti e poi io ho una reflex, per cui non ne avevo bisogno.
E poi non avrei avuto i soldi. :D

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Massimo, con quello che costa solo lo spianatore è una gran bella botta. Facci sapere come va (e come vuoi che vada ci si chiede....).

A presto e complimenti ancora per il TOA... saranno 3/4 giorni di pioggia, ma abitiamo lontano....

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 20:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo perfettamente con kappotto :)
Sposto il topic su Astrofili

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ad ogni modo ora per registrarsi su Astromart si deve pagare (una tantum)

Poca roba... comunque. (non ricordo ora..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
a si io mi ero registrato gratis!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010