1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Coronado 60mm...
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:cry: ...ragazzi sono devastato....si é rotto l'etalon interno del mio solarmax 60 ii.... :facepalm:
Si é crepato in 2 il filtro che serve per regolare i dettagli...vi chiedo se sapete come si chiama quel pezzo,é il filtro erf o proprio l'etalon? Non riesco a trovare nulla in internet,mi serve saperlo per poter chiedere al negozio se mi procurano il pezzo...grazie :please: :cry: :cry:


Ultima modifica di SYD il giovedì 22 giugno 2017, 14:57, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
1- Come hai fatto?
2- posta una foto: che significa " si è crepato in 2 il filtro che serve per regolare i dettagli", se è l'ERF il danno non è grosso, se è l'etalon, allora è un altro discorso.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 25 aprile 2017, 20:44, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote del post precedente.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fulvio grazie...speravo rispondesse una persona competente in merito :facepalm: :facepalm: é quello che regoli...il "rich view"per interderci...


Ed ecco il danno....


E questa é una foto che ho trovato in rete...il filtro che vedi in primo piano é a posto mentre quello che vedi dietro é quello rotto


Ultima modifica di SYD il giovedì 22 giugno 2017, 14:58, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Porca t.... queste foto fanno male al cuore.
Quello è l'etalon, ma quanto stretto l'hai avvitato?
Non ci sono belle notizie da dare, se non sentire immediatamente l'assistenza, anche se non voglio pronunciarmi riguardo la risposta che daranno.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non ho capito male, piu' che l'etalon, hai rotto il suo dispositivo di tuning. In tal caso si tratta sicuramente di un pezzo molto meno pregiato, ma si trovera' in commercio da solo?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esatto! ...appunto,non capisco se fa parte dell'etalon o é una cosa a se...e poi appunto,me lo venderanno a parte o mi tocca comprare tutto l'etalon? E quanto sará pregiato sto pezzo?


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 26 aprile 2017, 10:10, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote del post precedente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che il venditore si dovrebbe preoccupare di trovare queste risposte, una volta chiarito il problema, no?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In queste condizioni lo strumento non è utilizzabile in sicurezza quindi, qualunque sia la spesa, va fatto riparare. Se non è in garanzia puoi contattare direttamente l'assistenza Coronado che, se non ricordo male, si trova in Germania e chiedere un preventivo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
se è il dispositivo di tuning dovrebbe essere abbastanza facile da riparare. temo, invece, sia il filtro :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne dubito, visto che appare trasparente. Non ne ho mai avuto uno per le mani quindi non ne capisco, ma da qualche parte ho letto che e' semplicemente un supporto per quel perno al centro che preme sull'etalon al fine di modificarne la banda meccanicamente (che in effetti sembrerebbe un modo un po' barbaro, ma e' quello che ho trovato al riguardo).
In ogni caso non e' detto che sia un pezzo vendibile separatamente, ma per saperlo bisogna contattare direttamente o indirettamente (tramite il venditore) il produttore...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010