1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
Salve a tutti!

ero rimasto che i treppiedi migliori fossero quelli di legno tipo il baader aht o il berlebach ma girando sui forum sembra che i migliori in assoluto siano quelli con colonna interna tipo per esempio quello della eq8.
Non solo in effetti sono i più costosi ma vedo che sono montati sulle montature di fascia TOP.
Che mi sapete dire a riguardo? sono di metallo e pensavo trasmettessero più vibrazioni del legno. Voi li avete provati? per una eq6 che potrei montare eventualmente


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La parte della colonna serve essenzialmente per poter allontanare il tubo dal treppiedi, per prevenire che ci possa battere sopra. E' una cosa particolarmente sentita con i rifrattori e con telescopi lunghi. Per una EQ6 ci può essere anche la soluzione di adottare dei tubi da 2" di spessore maggiorato rispetto a quelli originali, che sono molto sottili. In questo modo si irrigidisce la struttura. Li vende l'italiana TS e sono di facilissimo montaggio, sono anche circa 14 cm più lunghi di quelli originali. Io li ho adottati sulla mia AZ-EQ6 (che ha lo stesso treppiede) assieme ad una mezza colonna Skywatcher, quest'ultima la uso per allontanare il rifrattore dalle gambe della montatura, non ci batteva ma comunque le sfiorava quasi.
I treppiedi di legno sono belli e solidi, ma spesso sono troppo bassi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Fondamentalmente, il legno ha una capacità di smorzamento superiore all'acciaio/alluminio per sua natura, salvo poi informarmi in giro e scoprire che sono quasi tutte pippe mentali.

La colonna se ben ancorata è la soluzione migliore perchè offre un ingombro minore per il meridian flip, geometricamente ha la capacità di supportare carichi di molto superiori (ci hanno costruito venezia sulle colonne..), ma penso che per i nostri livelli, ripeto, son tutte pippe mentali


Per intenderci, la baader ha rimosso tutti i treppiedi eccetto il tpod di avalon che è in alluminio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
però la colonna è usata dai grandi marchi come AP e altri, leggo su cloudy che non hanno vibrazioni. La meade faceva anni passati il treppide gigante con i doppi tubolari invece adesso per l'eq8 ti propongono la colonna su treppiedi e sono entrambi molto pesanti. Ci deve essere un motivo di stabilità


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Tutto ha vibrazioni, dipende quante. Alcune sono trasmesse dalla geometria altre dal materiale, ma ogni cosa ha il suo coefficente.
in fascia alta si usano le colonne perchè se stazioni 100kg solo di montatura+contrappesi scarichi il peso in verticale. mentre su un treppiede sospeso rischieresti solo le armoniche


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
le armoniche?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
hai presente il tappeto elastico? un trappiede, fosse anche fatto di adamantio di wolverine sotto un certo peso tipico del materiale di cui è costituito inizia a comportarsi in maniera elastica. A quel punto il movimento della montatura viene trasmesso al treppiede sotto forma di onda, e viene assoggettato alla relativa teoria fisica.

E le onde possono avere armoniche. Son crollati ponti per il vento, ma qua andiamo ad impantanarci in un campo un pò troppo complesso. Rimani nella semplificazione che il peso dichiarato è calcolato affinchè vada tutto bene. Se ti senti più sicuro su una colonna, allora non dubitare e punta dritto ad una colonna.

Per esperienza diretta, ti dico che la semicolonna dell'az-eq5 è pessima


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CrzHrs ha scritto:
adamantio di wolverine

Dove si acquista?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Stanno costruendo a Dubailand un parco giochi della marvel, tutto per nascondere una cava di adamantio :mrgreen:
in realtà speravo di trovare nei gadgets qualche scudo di vibranio di captain america, ma il nome non promette bene :wtf:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcuni hanno trovato giovamento nel mettere sotto alle gambe del treppiede dei piedini antivibranti in gomma. Però non ho idea se la cosa funzioni davvero, io metto sotto ai piedi della montatura delle rondellone in legno, ma solo per non segnare il pavimento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010