---
Grazie Ivaldo per il tuo intervento. Cerco di essere ulteriormente esaustivo. Premetto come accenntato: l'apertura (non movibile) dell'osservatorio e posta in corrispondenza dell' OTA quando questo è ad ovest (fig.2). Di quì il problema di allineamento e visione (solo intorno a questa posizione) di una buona fetta di cielo. . La differenza tra l'Heq5 e l'Eq6 (già usata prima) consiste che l'Eq6 non è computerizzata. Per tal motivo posso porre l'OTA alla destra o alla sinistra dell' equatoriale se si traguarda a sud (come da foto) dato che il puntamento è soltanto manuale. Quindo posso "vedere" normalmente, all'aperto nell'OTA, Arturo ad esempio sia in una posizione che nell'altra. Ma nel mio caso vedo Arturo solo nella posizione con l'OTA ad ovest della montatura. . Con l'Heq5 il synscan obbliga il tubo, se si sceglie di osservare un oggetto in area sud o allo zenith, ad essere allocato alla sinistra della montatura, quindi con l'OTA verso est (foto1).
Ma dato che, come scritto, l'apertura dell'Osservatorio si trova a destra (a ovest) rispetto all' asse zenitale della montatura devo, dopo aver allineato, ad esempio, Arturo ma solo sulla tastiera, sboccare l'ar e la dec, ruotare di 180 gradi L'OTA rispetto alla montatura (fig.2) e puntare a mano Arturo (che ora risulta visibile). Sembrerebbe tutto risolto con questo metodo estemporaneo (infatti il protocollo AR non cambia). Ma non è così. Come già scritto, l'AR OK ma la Dec funziona al contrario. Quindi se scelgo un oggeto (M3) non lo trovo perchè se è in dec è a +29° il synscan mi punta a -29° causa il precedente ribaltamento manualòe. . Bastrebbe, quindi, che il synscan mi centri l'oggetto di allineamento (ad esempio Arturo) non ruotando in un senso (partedo ovviamente dalla Polare) ma nell'altro ponendo il tubo, automaticamente, non ad est ma, per mia esigenza, ad ovest. In tal modo il tutto funzionerebbe di default, senza artificiosi ribaltamenti manuali ed eventuale inversione del moto del motore dec. Non so se questa opzione è contenuta nello synscan (almeno nelle versioni più recenti).
...
Allegati: |

Skywatcher_Montatura_equatoriale_bilanciamento_tubo_a_est_500.jpg [ 31.38 KiB | Osservato 2911 volte ]
|

Skywatcher_Montatura_equatoriale_bilanciamento_tubo_a_ovest_500.JPG [ 34.7 KiB | Osservato 2911 volte ]
|
_________________ Cieli e giorni sereni ::-Riccardo Giuliani ---
Parte dell'attuale strumentazione > * Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito") * Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc. * Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8 * Camere varie: CookBook_ Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate  * Fotocamere Canon e Tele * Parco oculari, Filtri, accessori & varie
... .
|