1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ciao a tutti,
mi piacerebbe, se possible, avere la vostra opinione su questi due generi di oculari (credo siano tra i più costosi):
Meade Serie 5000 Ultra Wide Angle 82°
TeleVue Nagler 82°

secondo voi sono qualitativamente identici? avete avuto mai la possibilità di confrontarli?
Prendiamo ad esempio un 14mm, hanno la stessa estrazione pupillare? rendono in modo uguale?

Vi ringarzio per i vostri pareri
Un salutone a tutti :D
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 20:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
per le caratteristiche prettamente tecniche penso tu possa trovare tutto sui siti dei produttori, per il resto io ho il "fratellino minore" dell' UWA, ho il 5000 SWA da 16mm e mi trovo da dio..ottimo contrasto, ottima correzione a bordocampo, ottima la correzione dell'aberrazione cromatica..mentre non ho mai guardato dentro un nagler.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto dovresti specificare le focali degli oculari e la serie di nagler a cui ti riferisci...
Io, non ho mai provato nessuno dei due, però coi nagler direi che vai sul sicuro...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Da possessore di Nagler sarei però curioso di provare un Meade,credo sia un gran bell'oculare ...hanno la forma un poco curiosa tuttavia dovendo scegliere un ultra wide ho voluto il Nagler poichè giudicato dai + il migliore in assoluto ed in effetti è l'oculare migliore che possiedo anche se è una focale semi-spinta...come rincalzo a basso ingrandimento ho preso un Wide Scan da 84°,meno puro nell'immagine ma senza dubbio valido nonchè ad un prezzo da concorrenza...attualmente i meade sono stati ribassati di prezzo..in Italia i Nagler costano una barca di soldi ...una cosa è certa : investimento sicuro per il televue...ma anche sui Meade ho letto parecchie recensioni + che buone
Consigliati entrambi quindi poichè si parla di oculari al top nel campo degli ultragrandangolari...non so stia dicendo una cavolata ma ho letto che i Meade uwa hanno anche un variatore di pupilla d'uscita...

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Su che telescopio lo useresti?
I Nagler nascono per telescopi con focale spinta (dobson e company), mentre gli UWA nascono per gli SC f10.
Poi i Nagler sotto il 9mm si dice che non siano questo gran chè.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 20:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pedro19992000 ha scritto:
Poi i Nagler sotto il 9mm si dice che non siano questo gran chè.
Ciao


Io ho un Nagler da 7mm 82° type 6 e va alla grande :D i type 6 sono fatti in japan, pensavo che ormai li facessero anche loro a taiwan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
su cloudy-night trovi molte recensioni degli oculari di queste 2 marche... se non vai d'accordo con l'inglese puoi usare il traduttore di google (un toolbar da scaricare),ovviamente è pò un minestrone come traduzione però è meglio di niente... dalla mia ti dico che prove alla mano su dobson da mezzo metro che : 1)ho visto più dettagli su saturno con un meade uwa 5000 8.8 che con un nagler 9mm, 2) il mio meade uwa 24mm rende alla pari di un nagler 20 sul deep in genere (però le focali sono un pò diverse..ci sarebbbe da discutere...) 3) un mio vecchio nagler 12 tipo 2 japan le suona a un meade 4000 14mm come contrasto e trasmissione luminosa un pò in tutti i campi d'utilizzo.... prossimamente mi piacerebbe provare il 18 e il 14mm 5000 magari vendendo qualcuno dei miei o cercando nell'usato :wink:
concludendo dico che i meade hanno un ottimo rapporto qualià-prezzo mentre per i nagler o sei danaroso o li cerchi nell'usato


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010