1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spedizione velocissima da Alessandria e stasera quando trono da lavoro mi trovo il pacchetto del corriere in casa.
Ecco il focheggiatore elicoidale che sara montato sugli spider del mio nuovo 40 cm. Adesso devo trovare un motore stepper abbastanza compatto e una ruota dentata in plastica da tornire e calettare sulla parte rotante del focheggiatore

Allegato:
FOK ELICOIDALE.jpg
FOK ELICOIDALE.jpg [ 244.02 KiB | Osservato 1811 volte ]


Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 18:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene! Gira tutto o il portaoculari rimane fisso?


Mi sa la prima...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto pensando anch'io di motorizzare il mio fok elicoidale, che ho installato sul 127mm, per cui vorrei capire come intendi farlo.
Non mi interessa tanto la parte del motore / elettronica, perchè qui c'è l'ottima realizzazione di Ivaldo Cervini, quanto capire come trasmettere il movimento al fok.
Sul mio, infatti, ho visto che girando la manopola del fok questa va avanti ed indietro, per cui farebbe disassare una eventuale cinghia o cremagliera o ruota dal perno del motore.
Spero di essermi spiegato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Bene! Gira tutto o il portaoculari rimane fisso?


Mi sa la prima...


Non e' ruotante il nasetto da 2" sotto lo tolgo e con un raccordo maschio maschio M60>M48 lo collego al disco di 120 mm di diametro saldato sulle razze.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2017, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Se cerchi in rete ci sono degli appositi accessori per fissare gli ingranaggi per il fuoco assistito agli obbiettivi fotografici, sono molto usati dai filmmakers.
Prova a cercare "follow focus", costano pochi euro e dovrebbero fare il caso tuo (parlo del laccetto).

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010