Simone Martina ha scritto:
Personalmente, prima di spendere qualche centinaio di euro in un nuovo fuocheggiatore, proverei ad allungare le viti di collimazione in modo da avvicinare il primario: in questo modo vedi se funziona il telescopio.
Se questo test, facilmente reversibile, dovesse risultare positivo partirei con le eventuali considerazioni: su un newton le modifiche sono lineari, quindi un allungamento di 2cm (ipotesi) delle viti che renda agevole la messa a fuoco, implicherebbe la necessità o di un fuocheggiatore che faccia guadagnare 2cm o di un fuocheggiatore da 1cm in associazione ad uno spessore di 1cm sotto lo specchio. Spero di essermi spiegato.
L'entità del problema più o meno lo so: il fuoco sembra essere a circa 2cm dalla minima estensione del focheggiatore (senza adattatore 2"-31.8mm), lo so perché appoggiando la mia macchina fotografica (che è una mirrorless m4/3 con tiraggio 19,95mm) direttamente sulla bocca l'immagine è circa a fuoco. Attualmente uso un mezzo accrocchio per collegare la macchina fotografica (macchina fotografica-> Adattatore m4/3 - OM -> Adattatore OM/T2 -> "naso" da 31.8mm con filetto T2->adattatore 2"-31.8mm ->fuocheggiatore itself) che aggiunge un sacco di cm al tutto e quindi ovviamente non posso fissare la macchina e mettere a fuoco. Il primo passaggio è sicuramente acquistare un anello direttamente per m4/3 che vada diretto nel focheggiatore da 2". Penso però che non basti, o nel caso basti al pelo dato che comunque un minimo di distanza l'anello lo dovrà aggiungere (5mm?) rispetto all'appoggiare direttamente la macchina al focheggiatore.
Quello che non so è quali sono i rischi dell'allungare le viti (peraltro, dove le recupero? Saranno viti standard da ferramenta o cose particolari?): perdo in stabilità e in difficoltà di collimazione? Quanto posso allungare? Con un focheggiatore a basso profilo, guadagnando un cm circa quasi sicuramente risolverei il problema nell'immediato (a meno che non mi diciate che gli anelli di raccordo prendono più di un cm, ma non credo!), ma come dici tu spendere centinaia di euro per qualcosa che non va bene se poi cambio macchina fotografica o inizio ad usare un CCD non è il massimo....
Simone Martina ha scritto:
Ci sono poi tutte una serie di condizioni al contorno: che montatura hai? Con che camera intendi riprendere? La guida?
Faccio delle ipotesi più o meno catastrofiche:
- Mettiamo che usi una DSLR abbastanza leggera, dovrai guidare con un secondo telescopio: ce l'hai? La montatura lo regge?
- Mettiamo che usi una SBIG a doppio sensore: il tubo regge o si flette?
- Ho letto che parlavi di una ruota porta filtri: quanto ti ruba? Arrivi comunque al fuoco?
Insomma, ci sono diverse considerazioni da fare prima di mettere mano al portafogli.
... e qua hai ragionissima da vendere: in realtà ancora non lo so. La montatura è una EQ6 su postazione fissa e protetta dal vento, quindi abbastanza stabile e almeno nel visuale anche con giove a 500 ingrandimenti inseguiva molto bene. Eviterei comunque di caricarla con un tubo aggiuntivo per la guida. Al momento la mia idea era di fare foto senza guida, pose brevi. So che non otterrò risultati da APOD ma sinceramente al momento non mi interessa: per ora il mio scopo principale è fare foto da
uso immediato, per esempio da far vedere immediatamente ai ragazzi liceali che ogni tanto porto su ad osservare.
Oltre alla mirrorless ho anche una vecchia CCD meade DSI pro monocromatica che fa il suo lavoro anche se ormai ha i suoi anni. Di solito usavo la mirrorless per le cose più diffuse (M42, M31..) e il CCD per oggetti più piccoli (M57, galassiette...). Lei ha davanti lo spazio per una slitta portafiltri quindi alla fine il "tiraggio" è più o meno equivalente alla mirrorless. Vorrei comunque sostituirla presto con un qualcosa di analogo (niente SBIG da migliaia di euro, per i motivi di cui sopra

) ma un minimo più recente e performante, ed eventualmente per fare qualche passo pian piano verso un'astrofotografia più seria pensavo di prendere in futuro una gudia fuoriasse (e questo sì che porta via cm!)....
Grazie a tutti dei consigli!
