1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bilanciamento telescopio
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Con la macchina fotografica nuova che pesa molto di più di quella precedente, il setup è sbilanciato in quanto la macchina foto (avendo un newton è avanti tutto) pesa molto di più del primario. Ho provato a spostare tutto indietro anche il telescopio di guida e la slitta ma è sempre sbilanciato (ed anche inmaniera importante). Che si fa? Come "appensantire" la parte bassa del tele? Nutella? :lol: :lol:

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento telescopio
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai una barra sufficientemente lunga puoi provare con qualcosa del genere:

Immagine

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento telescopio
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 19:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pesetti da palestra da mezzo chilo, magneti dei cinesi attaccati con l'attack e li piazzi dove ti pare :wink:

Immagine

L'ho messo li solo per farti la foto. Io li piazzo sotto lo specchio
Immagine

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 7 aprile 2017, 13:45, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento telescopio
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
..alla fine son passato dal fai da te ai pesi su losmandy. Cambi oculare e puoi perdere 2kg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento telescopio
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2017, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per i consigli, effettivamente un pesetto da mezzo kilo attaccato al tubo è ciò che fa al caso mio, grazie Carlo per le foto esplicative!!! :clap:
DarkStar ha scritto:
Se hai una barra sufficientemente lunga puoi provare con qualcosa del genere:

DarkStar purtroppo la barra è giusta giusta per il telescopio guida e non riesco ad attaccarci nulla di più.
CrzHrs ha scritto:
..alla fine son passato dal fai da te ai pesi su losmandy. Cambi oculare e puoi perdere 2kg

CrzHrs, non ho capito cosa intendi, nel senso, io non metto l'oculare perchè ho la reflex direttamente attaccata al portaoculari.

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento telescopio
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2017, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Intendo che ogni volta che modifichi leggermente il setup i pesi si spostano, allora piuttosto che legare qua e la contrappesi da palestra, risulta molto più pratico e comodo avere morsetti losmandy con peso/attrezzatura sopra che li muovi in un attimo e mantieni la rigidità costante


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010