1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CCD per guida -quale?
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2016, 13:17
Messaggi: 165
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Forum ;)

Qualcuno di voi usa tra queste due CCD camere come guida !?
Come tele guida uso un EDT 80/480 e per foto un RC 10' +FR ×0.80


Allegati:
CCD.jpg
CCD.jpg [ 241.82 KiB | Osservato 2701 volte ]

_________________
Montatura: Gemini G53F
Ottiche: Newton Truss 254mm F/3.8-Tecnosky Apo 152/1216-EDT 80/480
Imaging: Moravian G2-4000,Atik 414EX
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD per guida -quale?
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi la prima ma a occhio ci stai al pelo.
Pixel più piccoli e mono.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD per guida -quale?
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso la seconda guido un 500 mm o con guida fuori asse oppure con telescopio guida da 350 mm.
Mi trovo molto bene, mai avuto alcun tipo di problema e sempre trovato stelle. Diciamo che come caratteristiche dei pixel è comparabile alla lodestar che ha pixel da 8 micron.
Avendo avuto anche questa devo dire che non ho mai riscontrato alcun difetto sostanziale.
Nel caso dei tuoi strumenti non so quanto sarebbe la risoluzione della guida e del telescopio di ripresa ma per le dimensioni del pixel dicono sempre che il il centroide viene sempre calcolato subpixel con almeno 1/10 di pixel di accuratezza.
Se non hai rapporti troppo diversi alla fine considerando qualcosina di più di 1/10 di pixel per il calcolo della scala nella guida la camera con il pixel più grande rimane, a mio avviso, la migliore.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD per guida -quale?
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Personalmente non andrei su un ccd, ma su un cmos. io ho esagerato (giusto) un pò. ho preso una camera basata su imx174 per i seguenti motivi:

1) la guida deve essere monocromatica per raccattare tutti i fotoni
2) pixel grandi (binning non ha senso di esistere se software)
3) chip grande
4) molto sensibile

So che qualcuno preferisce il sensore imx178 proprio per l'elevatissima sensibilità ed i pixel piccoli (sovracampionano, cosa che in inseguimento si traduce in maggiore flessibilità di setup).

Cosa ci puoi fare? questo è in coppia con un acromatico 60/240

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD per guida -quale?
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2016, 13:17
Messaggi: 165
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le vostre risposte :) Anche io andrei su seconda CCD mono ma visto il prezzo tra Lodestar e G1-0301 differenza e di 70€,almeno ho Pix piu grandi e in piu raffreddata con la ventola.

_________________
Montatura: Gemini G53F
Ottiche: Newton Truss 254mm F/3.8-Tecnosky Apo 152/1216-EDT 80/480
Imaging: Moravian G2-4000,Atik 414EX
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD per guida -quale?
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Accipicchia.. Ora vedo dove abiti.. Tu si che hai cieli bui a casa!

Concordo con il tuo ragionamento, anche se non penso la sola ventolina faccia molto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD per guida -quale?
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho potuto fare due calcoli.
Secondo i miei conti con la 301 sei proprio al limite con il setup che hai indicato.
Con la 300 hai un miglioramento della guida notevole passando da una guida a 1/5 di pixel a una a 1/3.
Considerando che devi avere almeno un campionamento doppio rispetto al limite della guida (Maxim campiona a 1/10 per cui dovresti lavorare almeno a 1/5) vedi che è un sistema al limite.
Io usavo una Atik 16IC per guidare con uno strumento a f/5 e di stelle di guida ne trovavo sempre con integrazioni minori di 1 secondo in qualsiasi zona di cielo.
Non serve una sensibilità enorme per guidare....

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD per guida -quale?
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Non su una focale così corta, ma nei casi più spinti (oag) si. Forse mi preoccupo troppo, ma temo sempre di cambiare troppe volte l'attrezzatura


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010