Renzo ha scritto:
Con quei rapporti focali e quelle dimensioni devi prendere un buon correttore di coma Winnie, almeno.
Solo quello costa oltre 1000 euro.
Poi ci metti un focheggiatore come si deve (deve reggere molto bene i carichi perché con rapporti spinti bastano pochi micron di disassamento dovuto al peso e li noti tutti). Non vuoi spendere almeno un 700 euro per il più economico?
Poi c'è la cella (16" richiedono almeno 9 appoggi ben costruiti se non di più). Fatta dal pieno con la fresa partono altre centinaia di euro.
Il tubo? Deve reggere senza flettere la camera che ci metti (vedi il discorso focheggiatore). Si va su cose molto costose visto che i tubi di carbonio dell'ASA (che già sono buoni) flettono anch'essi.
A questo punto cè il supporto del secondario e le ottiche .... ma non ci sono più soldi.
Caro Roberto, mi sa che devi scendere a molti compromessi perché le classiche nozze con i fichi secchi non sono il massimo...

ciao Mitico !
Mi serve un tubo nudo e crudo senza focheggiatore ho gia un moonlite da 2.5 motorizzato , specchio con cella penso con 2500/3000 di riuscire ad averlo e l'intubazione 1500 euro anche in lamiera no anelli no staffe solo la possibilita di smontare il secondario e montare direttamente la ccd ...
Sentiamo...
andreaconsole ha scritto:
Lo voglio
luminosoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
veloceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
e che occupi poco spaziooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ecco pecche ....

MauroSky ha scritto:
Ciao Roberto ,
ma che tipo di foto vorresti fare con uno strumento con queste caratteristiche ?
Mauro
No foto .... solo per ricerca.