Carlo.Martinelli ha scritto:
Normalmente non servono, io sulla mia 450d invece di collegare i fili "solo, cioè direttamente" al + e "-" li ho collegati a monte del circuitino fornito con la batteria in questo modo lui stesso funziona e anche se assorbe un pò di tensione lavora proprio come la batteria originaria senza trasmettere i dati di temperatura e corrente.
Ciao Carlo e grazie, non ho ben compreso quello che hai detto qui sopra, per il resto vedo di misurare la corrente durante l'utilizzo.
Pure io ho la 450D con la finta batteria e l'alimentatore simile a questo e non mi ha mai dato noie di questo e di altro tipo.
Spero non sia un componente difettoso.
Ma ho scoperto un'altra cosa, quando l'ho ordinato a TS.de ho preso per errore quello della 60D pensando che la batteria era uguale alla 50D e poi siccome loro non hanno la finta batteria per la 50D ho ordinato in Cina la finta batteria adatta.
Ora, la 60D usa batterie da 7,1 V mentre la 50D usa batterie da 7,4 volt che però erogano (testato col tester) 8,1 volt.
Se di fabbrica l'alimentatore è tarato sui 7,5 volt significa che rispetto alla batteria della 60D da 0,4 V in più, quindi se tanto mi da tanto per la 50D deve andare a 7,9, ma dalla prova che ho fatto si spegne la camera fin da subito.
Mi sa che il circuito è specifico per la 60D e non eroga abbastanza corrente.
Vabbe tra qualche giorno mi arriva l'alimentatore originale Canon, se funziona tutto allora rivendo questo per chi ha la 60D e similari.
Unica pecca siccone quello della Canon è a 220V devo per forza usare un inverterino da frapporre tra alimentatore Canon e batteria
