1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari Delos
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2017, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ragazzi!
Eccomi qui con un'altra domanda: :mrgreen:
Mentre stavo regolando il paraocchi allentando le due ghiere gommate, ho notato che si stava svitando anche il corpo dell'oculare, che è fatto in due pezzi. L'ho subito riavvitato in posizione, ma.... credo che il corpo sia divisibile in due pezzi per poter montare le lenti. Ma mi chiedo allora se essendosi allentato, ci sia la possibilità che le lenti all'interno dell'oculare si possano spostare: se è così c'è la possibilità di qualche disallineamento accidentale?
Grazie, ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Delos
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2017, 10:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco.
Capita anche che si allentino le parti svitabili di un oculare. Allora senti il "tic tic" delle lenti quando muovi l'oculare.
Perchè questo succeda in oculari di una certa fattura meccanica come i Televue, l'oculare si deve svitare non poco, se pensi di arrivare a muovere le lenti in maniera grave.
A me ogni tanto (una volta ogni 2 anni?) capita di dover stringere (di un niente) il diaframma della lente di campo del Nagler 22 perchè fa, appunto, "tic tic".
Basta essere attenti e non succede nulla.
Tengo a precisare che non ho mai tenuto un Delos per più di 5 minuti, quindi non ne conosco la costruzione. Se è in linea con la precedente linea di oculari Televue, starei piuttosto tranquillo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Delos
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2017, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche qualche oculare Baader Hyperion si può aprire nel mezzo senza che le lenti si spostino. Però bisogna evitare in modo assoluto di aprirlo perchè inevitabilmente entra dentro della polvere che con i mezzi a disposizione che abbiamo noi è assolutamente impossibile eliminare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Delos
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2017, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
basta una pompetta...

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Delos
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2017, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non si ha una cappa sterile, priva di polvere qualcosa si leva e qualcosa rientra. Una cosa già provata. Alcuni oculari hanno un piano focale interno, prossimo alla superficie di una lente. Tutto lo sporco che vi penetra lo si vede ben ingrandito.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Delos
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2017, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti, appena ho notato che si è allentato l'ho stretto immediatamente (in modo abbastanza deciso, ma a mano con due dita), fortunatamente non ho sentito il tic-tic delle lenti che si muovevano! :crazy: Ho però immaginato che potesse succedere, per questo ve l'ho chiesto :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Delos
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2017, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripeto che basta una pompetta e un po' di attenzione, ho aperto dozzine di oculari, comprese tutte le focali degli Hyperion, e mai ho fatto l'esperienza di vedere granelli di polvere indesiderati nel campo visivo. Per essere sicuri di avere rimosso tutto basta ingrandire per esaminare in dettaglio le superfici esposte - si può usare un oculare di lunga focale messo al rovescio oppure uno stereomicroscopio - e operare in un ambiente pulito. Ci vuole molta pazienza ma si evitano inconvenienti.

Questa è una guida molto utile per imparare come si fa.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Delos
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2017, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che ci vuoi fare Raf, in tutte le cose ci sono quelli più bravi, che sanno come fare, e quelli meno bravi. Personalmente consiglio a tutti di operare come se fossero meno bravi, così non si troveranno mai male.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Delos
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2017, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio, come ho imparato io a pulire le ottiche possono imparare tutti. Spesso quello che frena è la paura di rovinare qualcosa ma se ci si lascia guidare da qualche tutorial e si dispone dei materiali giusti invece di improvvisare è difficile che accada.

Per tornare in topic confesso di non avere mai aperto un Delos perché quelli che ho provato non erano miei :lol:

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010