1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 18:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Esiste !? E chi lo vende ?
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
Ma soprattutto come si chiama....

Ciao, mi occorre un "raccordo" da 31,8 per poter unire, per esempio, due porta oculari, o due diagonali...

Praticamente un tubo, andrebbe bene anche con una ghiera in mezzo, per poter unire in particolare
l'accrocchio che vedete in foto con un altro simile.

Sapete chi lo vende ? Non ho voglia di ricavarlo da un tubo qualsiasi per poi doverlo anodizzare, grazie !


Allegati:
DSC05794.JPG
DSC05794.JPG [ 176.63 KiB | Osservato 2843 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esiste !? E chi lo vende ?
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2017, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vuoi mettere due oculari uno contro l'altro? Ossia a 180? Io ho realizzato la cosa usando una prolunga da 31,8 alla quale ho avvitato sulla vite portafiltri il barilotto portaoculari di una Barlow Bresser, che ha il gruppo delle lenti con la filettatura dei filtri. Se invece vuoi mettere due oculari uno sopra l'altro allineati nello stesso senso devi prendere un dispositivo per la proiezione oculare.
Naturalmente la prima soluzione si può fare anche in altri modi, ad es. prendendo due portaoculari Baader da 31,8, con la vite femmina T2 al di sotto e montarli su un raccordo T2-T2.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esiste !? E chi lo vende ?
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2017, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
No Fabio,debbo fare una cosa più semplice,non debbo unire due oculari, bensì due porta oculari...naso contro naso.

Quello nella foto è un porta oculare,lo debbo unire con un suo simile.

In pratica mi serve un tubo con diametro esterno da 31,8...mi serve "liscio" per non aver ostacoli
e poterlo infilare "un po' più di qua o un po' più di la" :D , i tubi idraulici non vanno bene preferisco
qualcosa di "fotografico" già anodizzato nero.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esiste !? E chi lo vende ?
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2017, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Praticamente ti basterebbe la parte da 31,8 di un barilotto. Dipende quanto deve essere lungo, se ti basta corto puoi usare quello di un vecchio Plossl. Se deve essere lungo è più difficile trovare qualcosa di già fatto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esiste !? E chi lo vende ?
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2017, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
Stavo pensando di unirne due...ma non conosco il tipo di filetto, presente sul barilotto, e non posso fare nessuna ricerca per vedere se esiste un raccordo (anello) che potrebbe unirli....

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esiste !? E chi lo vende ?
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2017, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che il filetto dei filtri sia 28 x 0,75. Non posso giurarci, sono fuori casa. Guarda casomai sul sito di Adriano Lolli se c'è qualche accessorio per giuntare due barilotti da 31,8 tramite la vite del passo filtri.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esiste !? E chi lo vende ?
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2017, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
Ottima idea, grazie !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esiste !? E chi lo vende ?
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2017, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il filetto dei filtri da 31,8 mm è 28,6 x 0,6 mm tradotto allammericana 1 1/8" x 42 tpi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esiste !? E chi lo vende ?
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2017, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
Ok, faccio subito (quando posso 8) ) una ricerca !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010