1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: olio/grasso per focheggiatore
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di aprire questo topic, ho dato un'occhiata in archivio, ma non ho trovato nulla di esaustivo; quindi vi domando:

Dovendo ingrassare il focheggiatore (che mi sembra asciuttino e un po' duro) quale olio o grasso devo usare? Esistono dei prodotti specifici? che marche? dove comprarli?

Ho letto nei vari topic in merito, che esistono vari tipo di grasso (grasso al paraponziponzipero, a base di paraponziponzipà, al molibdeno, all'uranio impoverito :D eccetera eccetera....) ma dove si comprano? che devo chiedere?

PS: ho smontato il focheggiatore (la parte ispezionabile ovviamente) e ho notato che il grasso esistente è molto denso e appiccicoso, ha il colore della vasellina ed è inodore.

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho ussato un filo di grasso al litio della CFG e va bene.
Lo trovi anche al Brico, è in tubetti bianchi.

Comunque se cerci in "autocostruzione" trovi alcuni topic in merito ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 22:14 
l'importante è che tu tolga il grasso esistente con petrolio bianco o benzina,poi con grasso al litio (che funziona meglio alle bassse temperature)fai il resto. :wink:
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 22:38 
Attento, non usare benzine o solventi se ci sono parti in plastica, come quasi sempre succede nei fuocheggiatori di telescopi in fascia media.
Oltre al grasso al litio io mi son trovato bene anche col grasso al teflub.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010