1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La scelta: R200SS vs SN10
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
so che è un po' una domanda la cui risposta potrebbe essere "quello che ti piace di più" ma sono di fronte a una scelta tra un Meade SN 10" e un Vixen R200SS con correttore di coma.
Il prezzo è circa lo stesso, qualcosa di più per lo SN.
Li monterei su LXD750 e in futuro forse su qualcosina di più trasportabile.
Vorrei farci foto principalmente.
So che il diametro è a favore del Meade e che l'acclimatamento a favore del Vixen.
Voi cosa scegliereste?
Qualcuno li ha provati entrambi? Otticamente come sono?

Grazie mille!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La scelta: R200SS vs SN10
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Foto deep? Che camera? Il 10" mi sa che è un po troppo pesante

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La scelta: R200SS vs SN10
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
foto si deep e qualche prova di luna con barlow ma so che non son strumenti dedicati..
Camere ho una Canon 5D mkIII e una ASI 120 MC

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La scelta: R200SS vs SN10
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sceglierei il Vixen, per via del tubo aperto. Una lastra frontale è sempre soggetta all'umidità..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La scelta: R200SS vs SN10
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie!
Comunque se per caso qualcuno è della zona io vorrei fare un paio di sessioni in altopiano di Asiago nei prossimi weekend. Se si organizza ci si vede! :ook:

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La scelta: R200SS vs SN10
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, a suo tempo li ho posseduti entrambi (lo SN era però quello da 8").
Direi che, quanto a gestibilità e qualità ottica, Il Vixen RS200 potrebbe vincere; poi ogni strumento va valutato e provato sul campo, per quello che è.
La LXD 750, che pure ho posseduto (anzi mi sembra che il Vixen lo misi proprio su tale montatura) è in condizioni di reggerli entrambi, ma per fotografia direi che regge meglio il Vixen.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La scelta: R200SS vs SN10
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille per i vostri preziosi contributi.
Sto cercando di rimettermi in marcia astronomicamente perchè ultimamente mi sono dedicato solo alla fotografia "terrestre". Spero di poter presto postare qualche primordiale scatto :)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: La scelta: R200SS vs SN10
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao 85, bentornato (non ricordo il tuo nome). Non puoi usare gli obbiettivi fotografici anziché rimetterti a cUmbattere coi telescopi e mercatini?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La scelta: R200SS vs SN10
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2017, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
Beh ho il 135L e il 300L utilizzabili e il 20art ma quelli li uso per foto parallelo magari.
che dici?
aperto a suggerimenti :|

PS: tra l'altro capito spesso in zona Forlì! :)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 3 marzo 2017, 19:03, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La scelta: R200SS vs SN10
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2017, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Un 300L è quasi al top come un takahashi 60.
Cacci il tutto sull'eq6 (ma basta anche una heq5) e ci pianti accanto un telescopietto per autoguidare.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010