1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Applicazione Eos clip
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi è arrivato oggi il filtro eos clip tecnosky cls, mi aspettavo che al momento del montaggio nel corpo macchina della 350d il filtro si incastrasse da qualche parte, invece sta nell'alloggiamento ma senza nessun incastro, tant'è che lo sento muoversi una volta montato un obiettivo o l'adattatore per il correttore di coma. ho sbagliato qualcosa o mi manca qualche adattatore?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Applicazione Eos clip
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2017, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Strano, solitamente quando si mette dovrebbe incastrarsi in modo abbastanza deciso, mi ricordo che per toglierlo bisognava forzare leggermente inserendo un cacciavite di plastica nella parte smussata, sicuro di averlo inserito bene ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Applicazione Eos clip
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2017, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ricordo che i filtri per eos datate (300 e350) erano leggermente diversi in quanto non avevano una piccola tacca presente su quelli successivi.
Infatti i filtri per le vecchie Dsrl non andavano bene su quelle più moderne.
Io mi misi con calma con la lima a fare la tacca mancante.
Può darsi che il filtro che ti è arrivato sia un po' lasco perché fatto male oppure perché la tua 350D ha gli alloggiamenti un po' usurati.
Contatta Giuliano e senti lui cosa ti dice.
Fagli presente che hai una 350D

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Applicazione Eos clip
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2017, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Hai anche tu la versione MFA?
A te sono uscite quelle 2 striscette di vellutino nero adesivo che non ho capito dove vanno messe?
Comunque ho evidenziato anche io il problema nell'ultimo post all'interno di questa discussione che si è arenata.
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=97809&start=10

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Applicazione Eos clip
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2017, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa mattina ho parlato sia con Giuliano che con il negozio dove ho acquistato il filtro, non ci sono problemi nel montaggio nel senso che il filtro è alloggiato al posto giusto, secondo Giuliano potrei con un giravite tentare di allarare le 2 alettine che dovrebbero forzare sulla cella, perchè se la cella è un po usurata potrebbe non forzare. comunque non ci sono problemi di movimenti strani da parte del filtro perchè è "bloccato" dal T2 come detto dal rivenditore ed il fatto che possa "ruotare" non va a creare problemi con il sensore della 350d.

H-x6 ha scritto:
Hai anche tu la versione MFA?

Il mio ha la sagoma circolare

http://shop.tecnosky.it/articoli/TK_eos_cls.jpg

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 9 febbraio 2017, 21:34, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Applicazione Eos clip
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2017, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ah ok allora nisba, è una cella diversa :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Applicazione Eos clip
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 16:12
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stesso identico problema con un filtro Astronomik CLS e la Canon 600D
Devo ancora verificare se con l'anello T M48, il filtro resti o meno fermo.

:?

_________________
Ciao
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Applicazione Eos clip
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto anch'io lo stesso problema sulla mia 600D, ho risolto incollando sul bordino del filtro CLS una strisciolina di scotch dello spessore di circa 1 mm lunga un paio di centimentri, ora il fitro è stabile e non si muove più.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Applicazione Eos clip
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
reynolds ha scritto:
Ho avuto anch'io lo stesso problema sulla mia 600D, ho risolto incollando sul bordino del filtro CLS una strisciolina di scotch dello spessore di circa 1 mm lunga un paio di centimentri, ora il fitro è stabile e non si muove più.


Probabile che adotterò lo stesso sistema

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Applicazione Eos clip
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alla fine ho seguito il consiglio di Giuliano, con un giravite piccolo ho leggermente aperto le alettine del fintro, quelle che dovrebbero fare resistenza ed il filtro si è incastrato nella cella.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010