1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade Starfinder 8''
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Ciao ragazzi, possiedo questo riflettore Newton da 203 mm di diametro con montatura equatoriale motorizzata e due oculari... Pur avendo diversi anni l'ho usato molto poco per problemi di ingombro e scomodità, e avrei una mezza idea di venderlo... Vi chiedo un parere: secondo voi a che prezzo potrei sperare di venderlo? Non ho un'idea precisa di quanto possa costare nuovo, forse intorno ai 2000 euro, ma non ne sono certo...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
qualche altro dettaglio sarebbe molto utile. Per esempio lunghezza focale, modello ecc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
2000 euro per un newton da 8"?!?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, magari è montato su una G11 GT. :)
Scherzi a parte, senza sapere di cosa stiamo parlando è impossibile darti una quotazione sensata.
Se stai davvero parlando del vecchio Starfinder Meade, preparati a una groooossa delusione in quanto a prezzo. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Cerco i dettagli così sarò più preciso sul modello...

Ho visto sul listino Meade un Newton da 6'' a circa 1000 euro... Un Newton da 8'' costerà un po' di più ma forse non fino a 2000, non ho idea... Magari tra i 1500 e i 2000, nuovo...
Il mio che è usato non so, vado a cercare i dettagli...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Probabilmente è il Meade Starfinde 8" f/6 con il tubo in sonotube o qualche cosa del genere (cartone pressato). La montatura era motorizzata in AR mentre in DEC aveva il moto micrometrico. Sinceramente non credo che tu possa arrivare a 1000 €, ma posso sbagliare.

Ciao

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui ho trovato una vecchia pagina (i messaggi riportano la data 2001)
599 $...credo nuovo!

http://www.excelsis.com/1.0/entry.php?sectionid=12&entryid=280

Qui invece ce n'è uno in vendita da qualche giorno su astromart...a 420 $

http://www.astromart.com/classifieds/details.asp?classified_id=478578


Mi sa che l'ultimo è il suo prezzo...contando che con meno di 1000 euro prendi uno SW (o altra marca cinese) nuovo su heq5...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Ultima modifica di malve il mercoledì 24 gennaio 2007, 14:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Il listino che hai visto è del meade lxd75 con Autostar la montatura è una altra cosa in quanto a carico,motorizzata in entrambi gli assi e computerizzata con puntamento automatico.
Lo Starfinder è in cartone pressato e non è più in produzione da anni,con i relativi problemi si dovesse rompere qualcosa.
Quel telescopio costava anche ma quando il mio Lxd500b 127 NT costava la bellezza di 1400.000 lire!!!
adesso nessuno pagherebbe per un Newton 130 ben 700 euro.
Se trovi dei listini vecchi tanto per darti un metro di paragone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se guardi il mio avatar vedrai che abbiamo un problema in comune. :lol:
In realtà il mio è un Meade 826 del 1984, ma non credo che ci sia molta differenza con lo Starfinder.
Questo nel 1984 costava 2.200.000 lire che saranno probabilmente 2500-3000 euro di oggi, ma chiaramente i prezzi dei telescopi sono cambiati e dubito ci si possa fare molto.
Per quanto riguarda il mio (che mostra anche un po' i segni del tempo) ho in mente di tenerlo ancora un paio d'anni poi o trovo qualcuno a cui regalarlo o ... discarica!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Sì ragazzi, è proprio quello che avete mostrato nelle foto... La foto di Topo (e una somiglianza anche con la foto di Roteoctober)... E' di quel materiale pressato...

Il mio è della fine del '95, ma sono d'accordo con voi, dubito che riuscirò a venderlo sopra i 1000 euro... sempre che riuscirò a venderlo... L'avevo pagato se non ricordo male 2.500.000 lire...

Anche Miotti Ottica da cui l'avevo comprato, mi ha dato come riferimento ottimistico per la rivendita circa 1000 euro...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010